Vai al contenuto

Giulia, uova e farina

di Giulia Mirimich

  • Home
  • Chi sono
  • Giulia cucina
    • Dolci
      • Torte
      • Crostate
      • Plumcake
      • Muffin e cupcake
      • Biscotti e pasticcini
      • Dolci al cucchiaio
    • Primi
    • Secondi
    • Ricette Light
  • Giulia mangia
  • Giulia scrive
  • LAVORA CON ME

Tag: vino

Giulia Mangia #5: La Cantina del Tufaio

giugno 4, 2019giugno 4, 2019Lascia un commento

Forse sarebbe stato più corretto scrivere "Giulia Beve", ma non potevo di certo inaugurare una nuova rubrica, considerando quanto già faccio fatica a star dietro a questa e quanto sia pericoloso decidere di parlare dei posti in cui bere a Roma e dintorni. Insomma, lo farei, ma conoscendomi prenderei così sul serio la questione da … Leggi tutto Giulia Mangia #5: La Cantina del Tufaio

Ciambelline arancia e cioccolato

febbraio 22, 2019febbraio 21, 20191 commento

C'è qualcosa che fa più inverno delle ciambelline al vino? Difficile. Mia mamma però, che è la master queen delle ciambelline fatte con prosecco e anice - di cui un giorno sgancerò la ricetta - qualche domenica fa si è letteralmente superata con delle spettacolari ciambelline a base di arancia e con dei pezzettoni di … Leggi tutto Ciambelline arancia e cioccolato

Ciambelline al vino rosso

gennaio 20, 2015gennaio 20, 20151 commento

Un mese fa eravamo tutti in piena preparazione atletica per le grandi mangiate delle feste, un mese fa io preparavo le ciambelline al vino cantando falàlàlàlàlàlàlàlà, ora siamo già invasi da frappe, castagnole e quant'altro. Oh, e come dimenticare le favolose confezioni curiciose dei cioccolatini per San Valentino! Ricordate: un vero uomo non regala cioccolatini, … Leggi tutto Ciambelline al vino rosso

Cerchi qualcosa?

GIULIA E I SOCIAL

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Follow Giulia, uova e farina on WordPress.com

CHI SONO?

Giulia perché è il nome che mi porto dietro since 1991, quando improvvisamente qualcuno decise che era un nome estremamente fico.
Uova e farina perché quando non sono impegnata a scrivere idiozie preparo dolci.

Ecco, so fare solo questo: scrivere e cucinare ottime torte.

Instagram

Di carboidrati, sole, naso all’insù, mare, cime di rapa e occhi non abbastanza grandi per contenere tutta questa bellezza ✨
Odio i bilanci perché non sono mai stata brava con i numeri e perché mi fanno sentire inadeguata, sempre un passo indietro agli altri, in affanno per inseguire qualcosa che non so bene nemmeno io cosa sia.
E mi vorrei ringraziare anche per non essermi ancora fatta venire un infarto alla panza in stile Capannelle (sapete di quale film parlo, vero?)
Sfidando il freddo cane di Amsterdam per fare alcune delle mie cose preferite: mangiare, camminare, visitare musei (e sedermi per terra nei musei) e chiaramente lamentarmi del suddetto freddo cane ☃️
Mi manca tremendamente l’estate ma me la cavo, soprattutto grazie a momenti cosí, a bicchieri di vino, piatti di pasta, cieli limpidi e tazze di caffè.
Fino a non molto tempo fa di memoria sensoriale non sapevo granché.

Archivio

Categorie

Inserisci il tuo indirizzo email per non perdere nemmeno un post!

La top 5

  • Anche le donne fanno la cacca
  • In cucina con papà: tozzetti natalizi di Velletri.
  • Torta cioccolato fondente, rum e arancia
  • La mia torta di compleanno: frutti di bosco e ganache al cioccolato bianco
  • Ciambelline al vino rosso

Giulia ciarla @ Twitter

I miei Cinguettii
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Giulia, uova e farina
    • Segui assieme ad altri 148 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giulia, uova e farina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie (e no, non si sta parlando di biscotti): questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati. Non so bene cosa significhi, ma sappiatelo. Io mi limito a parlare di cookies (di cui trovate una ricetta qui sul blog). ENJOY! La nostra informativa sui cookie