La consequenzialità degli eventi mi ha sempre fatto vedere la vita come una specie di bobina massiccia, una grande pellicola di tante ore senza intervalli pubblicitari né momenti morti, un'unica grande inquadratura, un piano sequenza che Hitchcock ne sarebbe andato pazzo. Non ho mai sentito la necessità di sancire la fine o l'inizio di qualcosa, … Leggi tutto Il capitolo sui perché
Tag: parole in fila
Diari improvvisati e parole in fila
Non ho mai avuto un diario. Ci ho provato quando ero piccola ma, anche in questo, sono sempre stata incredibilmente incostante. Mi stancavo subito e poi ho la pessima abitudine di scrivere in momenti in cui dovrei fare altro, come dormire per esempio. Che poi ne ho avuti pure parecchi di diari. C'era quello di Barbie … Leggi tutto Diari improvvisati e parole in fila
Il codice morale della mediocritas
Nel corso di quell'atroce parentesi che è stata l'adolescenza ho sviluppato, forse all'inizio senza nemmeno accorgermene, un'avversione patologica nei confronti delle vie di mezzo. La mediocritas insomma. Sì, perché - ed ecco che esce la Giulia scusatesehofattoilclassico che è in me - in latino la parola mediocritas sta ad indicare proprio l'intermezzo, la posizione intermedia tra ciò che … Leggi tutto Il codice morale della mediocritas