Cercando su Google '4 ottobre', come per qualsiasi giorno dell'anno, c'è un elenco di avvenimenti storici più o meno rilevanti. Del tipo: 1209 – Ottone IV viene incoronato imperatore da papa Innocenzo III; 1824 – Il Messico diventa una repubblica; 1883 - Prima corsa dell'Orient Express, e così via. Con tutto il rispetto per Ottone IV e del Messico, c'è un evento … Leggi tutto La ragazza dello Sputnik
Tag: I diari di Giulia
Tempismo di merda
Ho sempre sempre sempre pensato che azzeccare il tempismo nella vita fosse tutto. Che il tempismo fosse tutto. Mi dicevo “Chi è che non ha mai passato mesi - persino anni a volte - a chiedersi come sarebbero andate le cose se si fossero verificate in un altro momento della vita?” Ed effettivamente è vero, … Leggi tutto Tempismo di merda
Compleanno in trasferta
"When nothing goes right, go left" dicevano. La mia versione è "When nothing goes right, go to Paris". Se la memoria non m'inganna, la mia ormai nota fissa per la Francia trova origine in quello che è il mio cartone preferito della Disney, cartone di cui ho praticamente consumato la videocassetta, ovvero "La Bella e … Leggi tutto Compleanno in trasferta
Il capitolo sui perché
La consequenzialità degli eventi mi ha sempre fatto vedere la vita come una specie di bobina massiccia, una grande pellicola di tante ore senza intervalli pubblicitari né momenti morti, un'unica grande inquadratura, un piano sequenza che Hitchcock ne sarebbe andato pazzo. Non ho mai sentito la necessità di sancire la fine o l'inizio di qualcosa, … Leggi tutto Il capitolo sui perché
Tre
Tre anni fa, un po' per noia e un po' per gioco, ho deciso di aprire Giulia, uova e farina. Il nome l'avevo sputato fuori così senza pensarci troppo, in cinque minuti. Una roba improvvisata che poi però non ho mai voluto cambiare. Ben più difficile è stato riempire la sezione About, probabilmente il post più … Leggi tutto Tre
Piove sempre sul bagnato ed io non ho mai un fottuto ombrello
Non sono mai stata il tipo di persona che si piange addosso o si crogiola nel vittimismo, autocommiserandosi e compatendosi. Non mi piace farlo né da sola, con me stessa, né con gli altri. Adoro lamentarmi, quello sì. Se lamentarsi fosse contemplato nel vasto panorama delle discipline sportive allora mi candiderei come possibile campionessa olimpionica, io, … Leggi tutto Piove sempre sul bagnato ed io non ho mai un fottuto ombrello
Ognuno ha quel che si merita (?)
10 dicembre 2015 «Accettiamo l’amore che pensiamo di meritare» (Noi siamo infinito) Mi sto ritrovando sempre più spesso a pensare a quanto l’idea di ciò che crediamo di meritare ci condizioni in tutti gli ambiti della vita, in particolar modo in quello relazionale. Abbiamo amicizie che teniamo lì, in standby, persone con le quali, per … Leggi tutto Ognuno ha quel che si merita (?)
Diari improvvisati e parole in fila
Non ho mai avuto un diario. Ci ho provato quando ero piccola ma, anche in questo, sono sempre stata incredibilmente incostante. Mi stancavo subito e poi ho la pessima abitudine di scrivere in momenti in cui dovrei fare altro, come dormire per esempio. Che poi ne ho avuti pure parecchi di diari. C'era quello di Barbie … Leggi tutto Diari improvvisati e parole in fila
Il codice morale della mediocritas
Nel corso di quell'atroce parentesi che è stata l'adolescenza ho sviluppato, forse all'inizio senza nemmeno accorgermene, un'avversione patologica nei confronti delle vie di mezzo. La mediocritas insomma. Sì, perché - ed ecco che esce la Giulia scusatesehofattoilclassico che è in me - in latino la parola mediocritas sta ad indicare proprio l'intermezzo, la posizione intermedia tra ciò che … Leggi tutto Il codice morale della mediocritas
Apologia delle prime volte
Io ho una memoria veramente pazzesca.Raramente dimentico qualcosa, se lo faccio è perché probabilmente non lo ritengo degno di nota. Ma altrimenti sono un vero portento nel ricordare dettagli, sottigliezze, cose. Spesso infatti, quando mi ritrovo a vivere momenti felici o situazioni che percepisco in qualche modo importanti, sono lì che cerco di catturare ogni singolo … Leggi tutto Apologia delle prime volte