"Quando ho 18 anni me ne vado di casa". Chi è che non lo ha mai detto, magari urlato, specie durante le liti adolescenziali con i genitori?Sul dizionario Treccani alla voce 'traslocare' troviamo riportato: traslocare v. tr. e intr. [der. del lat. locus «luogo», col pref. tras-] (io traslòco, tu traslòchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. non com. Trasferire in una … Leggi tutto Traslocare: quello che non ci hanno detto
Tag: Giulia scrive
Noi negli occhi degli altri
Da adolescente ho passato una notevole quantità di tempo a preoccuparmi di quello che potessero pensare gli altri di me. Dei miei gusti abbastanza controtendenza - vedi quando in seconda elementare tutti impazzivano per wwwmipiacitu dei gazzosa e io in fissa totale con Adriano Celentano - o dei miei passatempi un po' da nerd. Il giudizio degli … Leggi tutto Noi negli occhi degli altri
Natale con i tuoi: manuale di sopravvivenza
La famiglia è una cosa meravigliosa, su questo non ci piove e non sarò di certo io a voler sostenere il contrario. Ma se sei un giovane di età compresa tra i 15 e i 30 anni, perché sì, oggi a trent'anni sei ancora giovane punto e basta, mettersi a tavola con i parenti per … Leggi tutto Natale con i tuoi: manuale di sopravvivenza
La ragazza dello Sputnik
Cercando su Google '4 ottobre', come per qualsiasi giorno dell'anno, c'è un elenco di avvenimenti storici più o meno rilevanti. Del tipo: 1209 – Ottone IV viene incoronato imperatore da papa Innocenzo III; 1824 – Il Messico diventa una repubblica; 1883 - Prima corsa dell'Orient Express, e così via. Con tutto il rispetto per Ottone IV e del Messico, c'è un evento … Leggi tutto La ragazza dello Sputnik
La mia paura della paura
Avevo quattro anni e la paura più grande che riuscissi a concepire era quella di arrivare a scuola e non trovare sul davanzale, allineato insieme a tutti gli altri, lo zainetto della mia amichetta del cuore Elo. Panico. A dieci anni gli scarafaggi e le verifiche di matematica erano la mia kriptonite. Quando ne avevo … Leggi tutto La mia paura della paura
Il magico potere del riordino nei rapporti
Abbiamo tutti presente Marie Kondo, la giapponesina con la frangetta fissata con l'ordine? L'ormai sempiterna guru delle appassionate di organizzazione ma anche delle disordinate croniche che confidano in un miglioramento o in un miracolo? Per chi non lo sapesse, Marie Kondo è la madrina del riordino, metodo brevettato e ormai collaudato. Al punto da aver … Leggi tutto Il magico potere del riordino nei rapporti
2018: l’anno in cui ho (ri)scoperto di essere umana
Negli ultimi anni ci ho un po' dato un taglio a questa storia dei bilanci, perché tanto mi ritrovavo solo a fare lunghe liste mentali di momenti NO e finivo col deprimermi per poi cercare conforto nella giornata di abbrutimento tipo (pigiama, carboidrati raffinati, capelli legati e film strappalacrime). Ho sposato la nobile arte dello … Leggi tutto 2018: l’anno in cui ho (ri)scoperto di essere umana
Giulia, uova, farina e maturità
No, non ho intenzione di cambiare il nome del blog, tanto meno di sconvolgere un delicatissimo equilibro sillabico per il quale ho impiegato una notevole quantità di tempo e creatività. Semplicemente, nel cercare un titolo adatto a questo post, le opzioni partorite dal mio cervello erano tutte troppo lunghe. Se avessi potuto sacrificare la brevità … Leggi tutto Giulia, uova, farina e maturità
Cronache di una maleducazione sentimentale 7#
L’Amore arriva quando meno te lo aspetti (e se ne va allo stesso modo) Mattia. Mi sono sempre chiesta come si potrebbe riassumere una relazione di più di tre anni in poche righe. Io non ho il dono della sintesi, ma sicuramente anche qualcuno con una straordinaria stitichezza verbale avrebbe difficoltà nell’impresa. È difficile dare … Leggi tutto Cronache di una maleducazione sentimentale 7#
Cronache di una maleducazione sentimentale 6#
Teen Age 2.0 Così la vita andò avanti anche dopo aver detto addio a Lorenzo. Dopo aver capito e fatto mio il prezioso concetto di “tempismo perfetto”. Ovviamente metterlo in pratica si rivelò molto più difficile e, in tutta sincerità, posso dire che ci sto ancora lavorando. Al campo scuola in Tunisia avevo conosciuto un … Leggi tutto Cronache di una maleducazione sentimentale 6#