Domenica scorsa, sotto l'attenta super visione di mia mamma e mia nonna, ho preparato degli gnocchi radicchio e noci davvero niente male: mi piace cucinare piatti veg e farli assaggiare alla mia famiglia che, puntualmente, li trova gustosi. Anche i miei gnocchi radicchio e noci non hanno fatto eccezione e sono stati spazzolati in fretta … Leggi tutto Gnocchi radicchio e noci
Categoria: Primi piatti
Lasagne zucca e funghi
Un anno fa, quando ho smesso di mangiare carne, mi sono chiesta: "dovrò smettere anche di mangiare le lasagne?". Un attimo dopo ovviamente ho realizzato che ci sono mille modi di condire le lasagne. Senza contare che non sono mai andata pazza per il ragù di carne. La prima volta che ho provato a fare … Leggi tutto Lasagne zucca e funghi
Pasta fresca fatta in casa
La domenica a casa mia è sempre stata sinonimo di pasta fresca all'uovo fatta rigorosamente in casa. Ricordo le mani di nonna che all'epoca mi sembravano magiche impastare chilometri di sfoglie di pasta fresca, ora per preparare i suoi leggendari ravioli ricotta e spinaci, ora per le fettuccine o le tagliatelle stendendo la pasta con … Leggi tutto Pasta fresca fatta in casa
Ravioli di zucca con crema di noci
Dopo le lasagne vegetariane mi è partita un attimo la mano con i primi piatti veg. La verità è che da tempo mi ripromettevo di fare dei ravioli di zucca ma sapevo di dovermi prendere una mezza giornata da dedicare interamente alla preparazione. Alla fine però ci sono riuscita: domenica scorsa, avendo la mattina interamente … Leggi tutto Ravioli di zucca con crema di noci
Lasagne vegetariane
Lo so che leggendo "lasagne vegetariane" vi siete subito risentiti, posso vedere l'espressione indignata dipinta sui vostri volti anche dallo schermo del pc. LASAGNE VEGETARIANE?! HOW DARE YOU? La verità però, che tutti prima o poi volenti o nolenti dobbiamo accettare, è che mangiare carne oltre a non fare bene alla nostra salute (e non … Leggi tutto Lasagne vegetariane
Vellutata di zucca e ceci alla curcuma
Continua la fortunata serie "ricette con la zucca". Dopo il risotto e il farrotto poteva forse mancare quello che è forse IL piatto a base di zucca: la vellutata. Se c'è una cosa che grida autunno a gran voce infatti è proprio la vellutata di zucca a cui in questo caso ho dato un piccolo tocco … Leggi tutto Vellutata di zucca e ceci alla curcuma
Risotto integrale alla zucca
Continuiamo la lunga serie di ricette dedicate all'autunno con uno dei piatti più autunnali che esista, preparato con uno degli ingredienti più autunnali che ci sia: la zucca. Oltre ad essere il simbolo di Halloween (adoro Halloween, lo confesso) la zucca è un alimento super versatile perché si presta benissimo per la preparazione di qualsiasi … Leggi tutto Risotto integrale alla zucca
Pasta che passione: 3 idee facili e veloci
Che sia inverno o estate, che faccia caldo o freddo una sola è la certezza: io al carboidrato non rinuncio. Soprattutto alla pasta. La pasta è una salvezza, una di quelle cose che comunque la fai dà soddisfazione ma soprattutto sazia. Anche con i trentacinque gradi all'ombra di questa estate. A me poi nella pasta … Leggi tutto Pasta che passione: 3 idee facili e veloci
Pesto di rucola
A quanto pare, basandoci sulle testimonianze dei miei familiari, non sono sempre stata di bocca buona come ora. Intendiamoci, rompo sempre le palle nei miei periodi di "dieta" (che durano da Natale a Santo Stefano, ma questi sono dettagli) e voglio mangiare quello che dico io, come dico io, quando lo dico io. Però da … Leggi tutto Pesto di rucola
Rigatoni integrali con cacio, pepe e zucchine
Partiamo da una triste confessione: io non amo particolarmente la cacio e pepe. Eh, lo so. È difficile per me da dire, per voi da leggere e, per chiunque mi conosca e mi frequenti, da ascoltare e sapere. La mangio, ma non è il mio piatto preferito, forse perché non mi fa impazzire il cacio, … Leggi tutto Rigatoni integrali con cacio, pepe e zucchine