I pasticcini mignon mi fanno sempre pensare alle vetrine delle pasticcerie in cui si susseguono file e file dei pasticcini più vari. I miei preferiti però sono da sempre le crostatine alla frutta, quei piccoli cestini di pasta frolla farciti con della crema e sopra fragole e mirtilli. I cabaret di pasticcini mignon mi ricordano … Leggi tutto Pasticcini mignon: crostatine alla frutta
Categoria: Dolci
Gnocchi di patate
Quella degli gnocchi può sembrare la ricetta più facile del mondo e magari per le nonne effettivamente lo è. In realtà, per noi comuni mortali, fare gli gnocchi di patate è un'arte complicata e meravigliosa che mi riporta alla mente le giornate passate a casa di mia nonna. Mia nonna infatti è la campionessa mondiale … Leggi tutto Gnocchi di patate
Babka
Quando lo scorso sabato ho deciso di cimentarmi nella preparazione della babka ignoravo beatamente: che la parola "babka" in polacco volesse dire "nonna"che la babka fosse un dolce tipicamente pasquale Erano settimane in realtà che volevo ritagliarmi del tempo per dedicarmici, soprattutto dopo aver visto su Instagram la babka preparata da Sara Porro con la … Leggi tutto Babka
Banana bread
Si chiama banana bread perché plumcake alla banana evidentemente non suonava altrettanto cool. Scherzi a parte, il banana bread è uno di quei dolci guilt-free, cioè libero dai sensi di colpa, perché è piuttosto leggero ed è perfetto per la colazione. Potete infatti sostituire il pane tostato con due fette di banana bread, magari accompagnandolo … Leggi tutto Banana bread
Torta di mele
Dico sempre che la torta di mele è senza dubbio il mio dolce preferito. Bisogna specificare però che mi riferisco alla torta di mele con la ricetta di famiglia: cosa cambierà mai? Non saprei, so soltanto che mi basta un morso della torta di mele fatta in casa Mirimich per avere dei veri e propri … Leggi tutto Torta di mele
Cantucci o biscotti di Prato
Il nome cantucci deriverebbe dal termine latino volgare cantellus che significherebbe "fetta di pane". I cantucci infatti si preparano affettando un filoncino di impasto a base di mandole, cotto al forno. La modalità di preparazione è dunque molto simile a quella dei tozzetti del Lazio (come quelli di Velletri che mio papà fa ogni Natale) … Leggi tutto Cantucci o biscotti di Prato
Pastiera napoletana
Sappiamo tutti che c'è un solo dolce di Pasqua: sua maestà la pastiera napoletana, con il suo tripudio di grassi e calorie.La leggenda narra che soltanto preparando la pastiera si ingrassi cinque chili e sinceramente credo sia proprio vero. In ogni caso c'è una doverosa premessa da fare: fino a un anno fa a me … Leggi tutto Pastiera napoletana
Brownies pere e cioccolato
I brownies sono praticamente l'equivalente di un panetto di burro con qualche altro ingrediente. Ecco spiegato in breve perché sono così buoni e perché li cucino così raramente. E allora perché questi brownies pere e cioccolato? È presto detto: sono in pms e avevo voglia di dolci, avevo delle pere molli e dolci da utilizzare, … Leggi tutto Brownies pere e cioccolato
Crema pasticcera
La crema pasticcera sembra un'impresa da nulla, di poco conto, invece posso assicurare che bisogna fare molta pratica prima di riuscire nell'impresa della crema perfetta, parola di lupetto. Io ho sperimentato diverse ricette, alla fine dopo vari tentativi sono arrivata alla versione perfetta della crema pasticcera. Gaudio e giubilo in tutto l'impero! Ironia a parte, … Leggi tutto Crema pasticcera
Plumcake al caffè
Stamattina mi sono svegliata e in cucina c'era un profumo di caffè e cioccolato: il merito è del plumcake al caffè che ho preparato ieri sera. Come ben sapete in questo strano momento in cui siamo costretti a stare a casa (mi raccomando!) sto cercando di tenermi occupata come posso, ieri quindi dopo aver lavorato … Leggi tutto Plumcake al caffè