Sappiamo tutti che c'è un solo dolce di Pasqua: sua maestà la pastiera napoletana, con il suo tripudio di grassi e calorie. La leggenda narra che soltanto preparando la pastiera si ingrassi cinque chili e sinceramente credo sia proprio vero. In ogni caso c'è una doverosa premessa da fare: fino a un anno fa a … Leggi tutto Pastiera napoletana
Categoria: Dolci
Brownies pere e cioccolato
I brownies sono praticamente l'equivalente di un panetto di burro con qualche altro ingrediente. Ecco spiegato in breve perché sono così buoni e perché li cucino così raramente. E allora perché questi brownies pere e cioccolato? È presto detto: sono in pms e avevo voglia di dolci, avevo delle pere molli e dolci da utilizzare, … Leggi tutto Brownies pere e cioccolato
Crema pasticcera
La crema pasticcera sembra un'impresa da nulla, di poco conto, invece posso assicurare che bisogna fare molta pratica prima di riuscire nell'impresa della crema perfetta, parola di lupetto. Io ho sperimentato diverse ricette, alla fine dopo vari tentativi sono arrivata alla versione perfetta della crema pasticcera. Gaudio e giubilo in tutto l'impero! Ironia a parte, … Leggi tutto Crema pasticcera
Plumcake al caffè
Stamattina mi sono svegliata e in cucina c'era un profumo di caffè e cioccolato: il merito è del plumcake al caffè che ho preparato ieri sera. Come ben sapete in questo strano momento in cui siamo costretti a stare a casa (mi raccomando!) sto cercando di tenermi occupata come posso, ieri quindi dopo aver lavorato … Leggi tutto Plumcake al caffè
Pasta fresca fatta in casa
La domenica a casa mia è sempre stata sinonimo di pasta fresca all'uovo fatta rigorosamente in casa. Ricordo le mani di nonna che all'epoca mi sembravano magiche impastare chilometri di sfoglie di pasta fresca, ora per preparare i suoi leggendari ravioli ricotta e spinaci, ora per le fettuccine o le tagliatelle stendendo la pasta con … Leggi tutto Pasta fresca fatta in casa
Tiramisù al pandoro
Supponiamo che abbiate un pandoro ancora incartato e che vogliate liberarvene quanto prima. Come utilizzare il povero pandoro? È presto detto: qual è il dolce più facile da fare, quello che tutti, ma proprio tutti, sanno fare? Il tiramisù ovviamente.Il tiramisù al pandoro è una specialità, la consistenza spugnosa del pandoro è perfetta per fungere … Leggi tutto Tiramisù al pandoro
Biscotti girandola
Siamo tutti d'accordo sulla veridicità inoppugnabile dell'equazione NATALE = BISCOTTI, giusto? Insomma, voglio dire, chi è che nel periodo natalizio non si cimenta nella preparazione di biscotti di qualsivoglia genere? Et voilà ecco dunque serviti questi meravigliosi biscotti girandola o girella, insomma il concetto è quello. Qui sul blog trovate diverse ricette, quella dei tozzetti … Leggi tutto Biscotti girandola
Pumpkin pie: torta di zucca a modo mio
Forse sono un po' in ritardo, considerando che la pumpkin pie, la torta di zucca, è il dolce tipico del Ringraziamento, il Thanksgiving, festa americana precede il Black Friday. Non sono mai stata una fan dei dolci americana, sebbene nel blog troviate diverse ricette (dai cookies ai red velvet cupcakes) ma devo dire che la … Leggi tutto Pumpkin pie: torta di zucca a modo mio
Plumcake marmorizzato alla zucca
Pensavate che la serie di ricette con la zucca fosse finita qua eh? E invece eccovi un'altra ricetta con la zucca, un plumcake marmorizzato, per l'esattezza. Il plumcake marmorizzato sarebbe un plumcake realizzato con un doppio impasto, uno chiaro, alla zucca appunto, e uno scuro, in questo caso con del cioccolato al gianduia. So che … Leggi tutto Plumcake marmorizzato alla zucca
Torta della nonna
Mi sono sempre chiesta perché si chiamasse "torta della nonna". È una torta inventata da una nonna? E se sì, quale nonna? O semplicemente è un dolce così semplice e tradizionale da meritare un nome che rispecchiasse e racchiudesse queste caratteristiche e quindi cosa c'è di più tradizionale di una torta fatta dalla nonna? Mentre … Leggi tutto Torta della nonna