Guida natalizia per ritardatari o indecisi cronici

Forse il nome che ho deciso di dare alla mia guida ai regali di Natale non è molto SEO friendly, per dirla in gergo, ma mi sembrava un titolo troppo calzante nonché divertente per rinunciarci. E poi, diciamocelo, quante guide ai regali di Natale avete già visto, letto, scrollato? Il world wide web è saturo, le vostre balle ancora di più, le tasche sicuramente meno. Alla faccia dello spirito natalizio.

Tuttavia condividendo spesso e volentieri la vostra sorte e il vostro stato d’animo, da comune mortale quale sono, vi risparmio l’inutile serie di regali fenomenali per i quali dovreste ipotecare casa o dare in pegno il vostro primogenito maschio e giuro solennemente di tirar fuori dal cilindro almeno un’idea originale. Ecco perché ho pensato potesse essere utile suddividere questa guida ai regali di Natale in tre fasce di prezzo: dai 10 ai 25€, dai 25 ai 50€, dai 50 agli 80€. Ho stabilito come tetto massimo 80€ perché credo sia già una cifra importante per le persone normali con uno stipendio normale o che, come me, nel mese di dicembre si trovano ad accumulare una serie di spese [*ndr: circa una settimana dopo aver scritto la bozza di questo articolo si è anche rotta la mia macchina!].

Vi anticipo che non ci sarà nulla di acquistabile direttamente su Amazon. Per quanto io ne riconosca l’indubbia comodità, sto cercando di comprarci il meno possibile sia per sostenere attività originali e piccoli business che negli ultimi due anni hanno sofferto non poco, sia per evitare che i regali di Natale abbiano un impatto devastante sull’ambiente oltre che sul mio conto corrente.

REGALI BUDGET DAI 10 AI 25€

  • Calzini simpatici – Abbiamo tutti ricevuto e regalato almeno una volta un paio di calzini e siamo tutti consapevoli dell’equazione “non so cosa regalarti = calzini”. È giunto il momento di restituire una dignità ai calzini, magari regalandone di originali e divertenti. Li trovate su Happy Socks o Elvis Lives. Ci sono anche diversi siti dove poterli personalizzare, magari con le facce degli animali dei vostri amici.
  • Tazze Elvis Lives – La mia preferita? “Segno Zodiacale: Ansia”. Devo forse aggiungere altro?
  • Posacenere o portasaponetta di Piattini Davanguardia – Avete un amico che fuma? Fatelo ciccare in un posacenere unico, dipinto a mano. In alternativa, un portasaponetta perché è importante avere un tocco di humor anche nel proprio bagno! Io in realtà adoro tutto, dai piatti alle tazze, ma potrei essere anche un pochettino di parte visto che si tratta di un’attività 100% made in Bari. La prova che in Puglia nascono solo cose bellissime.
  • Gadget Legami – Ok, io ho una passione per questi oggetti di dubbia utilità ma che mi fanno davvero ridere, come il mini megafono cambia voce. Se non vi va di regalare qualcosa che non sia anche funzionale, potete optare per una lavagna magnetica, comoda per segnare sul frigorifero la lista della spesa o le cose da fare, una fascia refrigerante per bottiglie, ottima per quando d’estate servite del vino bianco. Ma la mia cosa preferita credo sia lo scalda tazza USB, perfetta per chi ama lavorare con una tazza di tè accanto o la sera lascia la tisana sul comodino ricordandosene quando ormai si è raffreddata.
  • Piantine pronte da coltivare– Sul sito Grin trovate dei fantastici kit per coltivare delle piantine: con Ecogarden è possibile creare un mini giardino in una scatola di legno, con EcoCup invece si può far crescere una piantina a scelta dentro una tazza da caffè americano.
  • Contenitore capsule usate Nespresso – Per tutti gli amici o i parenti che hanno una macchina Nespresso e che non smaltiscono le capsule in modo corretto!

REGALI BUDGET DAI 25€ AI 50€

  • Oggetti di design Alessi – Se siete delle persone fortunate e condividete casa con qualcuno che ama gli oggetti di design (sì, caro Fidanzato che stai leggendo, questa è proprio una frecciatina per te che mi hai bocciato la lampada banana di Seletti) ho selezionato per voi ben due oggetti di uso comune, di quelli che tutti abbiamo prima o poi in casa per necessità: un apribottiglie e una moka. Solo vogliamo mettere il cavatappi Alessandro M. o la moka by David Chipperfield di Alessi con, che so, quella del negozio di casalinghi tutto a 1€?
  • Macina caffè Bialetti – Ci sono poche cose che considero sacre e intoccabili nella mia vita. Una di queste è il caffè. Se conoscete qualcuno che nutre nei confronti del caffè il mio stesso ossequioso rispetto, perché non regalargli un bel macina caffè Bialetti, magari con una busta di caffè in grani.
  • Piatti vintage con frasi romane – A Roma, tra l’Orto Botanico e Santa Maria in Trastevere c’è il Flake’s Design, il posto perfetto per acquistare pezzi di arredamento unici nel loro genere. Io adoro i loro piatti vintage con le frasi romane, un’idea regalo davvero simpatica, che siate romani o meno. Il mio preferito? “Cor passato ce famo er sugo”.
  • Bambola Kokeshi di Lucie Kaas – Sono bambole di legno che ripropongono le più iconiche figure del mondo della musica, della moda, del cinema. Io comprerei a mani basse quella di Freddie Mercury, rappresentato con la sua mise più iconica, la giacca militare gialla che indossava durante il tour europeo “Magic” del 1986.

REGALI BUDGET DAI 50€ AGLI 80€

  • Spremiagrumi Alessi – Philip Starck disegnò questo spremiagrumi, ormai iconico e considerato uno degli oggetti di design davvero intramontabili, su una tovaglietta di una pizzeria durante una vacanza in Italia. Io l’ho sempre desiderato e, se lo avessi, lo metterei in cucina dove senza dubbio non oserei utilizzarlo davvero per spremere le arance. Ma questa è un’altra storia.
  • Mini cocotte in grés Le Creuset – Sì, potrebbe sembrare un palese ripiego considerando il costo delle pentole Le Creuset… oppure potrebbe essere un regalo semplicemente perfetto per la zia ricca che sicuramente già possiede la pentola grande e non sa mai dove preparare la crema catalana!
  • Aeroccino 4 Nespresso – Sforiamo di appena 5€ il budget massimo stabilito (in fondo se potete spendere 80€ per un regalo non credo che quei 5€ in più vi manderanno in rovina) ma sicuramente conquisteremo qualcosa di più prezioso: l’eterna gratitudine di chi riceverà il nuovo Aeroccino, a cui finalmente la Nespresso ha aggiunto il manico, una grandiosa invenzione tuttavia non pervenuta nelle precedenti versioni, e che, udite udite, può andare in lavastoviglie.
  • Vasi Seletti – Si dice che un diamante sia per sempre, il che forse spiega il loro costo spropositato e infatti con 80€ non potreste comprare nemmeno una briciola di diamante. Invece potete comprarci un bellissimo vaso di Seletti che, secondo il mio modestissimo parere, è comunque eterno nonché bellissimo: c’è il Vaso Love in Bloom che probabilmente avrete visto nel feed Instagram di 3/4 dei vostri contatti e il Vaso Cosmic – Diner – Starman, solo per case con una certa personalità.
  • Sottobicchiere Fornasetti – A volte quando la sera non riesco a dormire penso a cosa comprerei se un giorno diventassi ricca. Un Ferrari? Dodici borse di Prada? Un pony pomellato purosangue? Chi può dirlo, senza dubbio prima però comprerei un set da sedici sottobicchieri Fornasetti, per la modica cifra di 1120€. Io infatti ve ne propongo uno solo perché resto umile – ma chi le invita oggi quindici persone in casa propria? – e perché mi sembra un regalo perfetto per gli amanti dell’home design ma soprattutto per chi conosce il valore di un sottobicchiere Fornasetti e non potrà mai dire: “ammazza che pidocchioso, mi ha regalato un sottobicchiere solo, ma che ci faccio?”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...