Si chiama “pizza di fiori” ma in realtà per prepararla non serve alcun tipo di lievito: si tratta infatti di un piatto tipicamente romano a base di fiori di zucca impastellati, farciti e cotti in forno proprio a mo’ di pizza. Il risultato è una pizza croccante e a dir poco deliziosa. Come farciamo la nostra pizza di fiori? Ovviamente con mozzarella e acciughe, ma se non siete amanti di queste ultime potete sostituirle con dello speck o dei pomodori secchi.
INGREDIENTI (per 6 porzioni circa):
- 30 fiori di zucca
- 250 gr di farina 00
- 300 gr di acqua frizzante fredda
- un cucchiaino di sale
- 150 gr di mozzarella
- acciughe q.b.
- olio evo
Puliamo i fiori di zucca togliendo loro il pistillo, apriamoli, laviamoli accuratamente e asciughiamoli. Prepariamo la pastella mescolando la farina setacciata con l’acqua frizzante – mi raccomando ben fredda di frigorifero! – e aggiungiamo il sale. La consistenza della pastella deve risultare piuttosto liquida ma liscia e senza grumi, in caso contrario potete lisciarla a dovere con il frullatore a immersione. Dopo aver strizzato per bene la mozzarella tagliamola a pezzetti e incominciamo a creare dei veri e propri involtini con i nostri fiori di zucca: posizioniamo su una estremità un pezzetto di mozzarella e uno di acciuga, poi chiudiamo il nostro involtino arrotolandolo su se stesso. Tuffiamolo nella pastella e sistemiamolo su una teglia precedentemente oliata. Continuiamo così fino a farcire ogni fiore di zucca e posizioniamoli tutti vicini tra loro. Se dovesse avanzarvi della pastella riempite gli spazi tra un fiore e l’altro. Un ultimo giro d’olio evo e inforniamo a 200° a forno ventilato per circa venti minuti: la pizza di fiori sarà pronta una volta che la sua superficie risulterà ben dorata e i suoi bordi croccanti. Gustatela ancora calda e garantisco che non riuscirete più a farne a meno!
Un pensiero su “Pizza di fiori di zucca”