Biscotti girandola

Siamo tutti d’accordo sulla veridicità inoppugnabile dell’equazione NATALE = BISCOTTI, giusto? Insomma, voglio dire, chi è che nel periodo natalizio non si cimenta nella preparazione di biscotti di qualsivoglia genere?
Et voilà ecco dunque serviti questi meravigliosi biscotti girandola o girella, insomma il concetto è quello.

Processed with VSCO with m5 preset
Qui sul blog trovate diverse ricette, quella dei tozzetti di velletri che ogni dicembre fa esplodere l’Internet, quella dei biscotti zenzero e cannella e le ciambelline al vino o arancia e cioccolato.
Questo dicembre ho voluto osare e pubblicare una ricetta per dei biscotti spaziali, ottimi da inzuppare nel caffellatte della mattina o nel tè del pomeriggio. Forse di natalizio hanno poco ma sono bellissimi e buonissimi.
Per fare i biscotti girandola ho semplicemente utilizzato due frolle, una classica e una al cacao.
Come ormai sapete sono la regina indiscussa della pasta folla e qui trovate la ricetta della mia frolla classica che solitamente utilizzo per prepararla, che si tratti di crostate o biscotti. Per i biscotti girandola vi occorre una dose di pasta frolla classica e una dose di frolla al cacao.

INGREDIENTI (frolla al cacao):

  • 250 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di cacao amaro
  • un uovo intero
  • un tuorlo
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • un pizzico di lievito

Cominciate come sempre dalle polveri: setacciate farina e cacao e mescolateli con un cucchiaio. Unite lo zucchero e il lievito e il burro a fiocchetti e iniziate a impastare. Dovrete ottenere un impasto della consistenza della sabbia umida. A questo punto potete aggiungere le uova, impastando finché non formerete un panetto omogeneo e non appiccicoso. Fate riposare la frolla in frigo per una ventina di minuti.

Aiutandovi con due fogli di carta forno, stendete le vostre frolle e cercate di dare a ciascuna forma quadrata: fatele il più simili possibili perché le sovrapporremo, aiutandoci con dell’acqua che spennelleremo sulla superficie di una delle due.
Una volta che le due frolle saranno perfettamente sovrapposte, iniziate ad arrotolare da un lato fino ad arrivare ad avere un cilindro compatto. Avvolgetelo nella carta forno e mettete in freezer per venti minuti, trascorsi i quali potrete riprenderlo e tagliare il cilindro in fette spesse circa mezzo centimetro. Cercate  di tagliare senza affondare il coltello (a lama liscia, mi raccomando!) con un colpo secco perché altrimenti il biscotto potrebbe schiacciarsi.

Disponete i vostri biscotti su una teglia e cuoceteli a 180° per 15-20 minuti circa.

IMG_3054

Se volete dare un tocco in più ai vostri biscotti girandola, potete aggiungere degli aromi alle vostre frolle: cannella, arancia, zenzero… sbizzarritevi!

Processed with VSCO with m5 preset

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...