Ciambellone cocco e cioccolato o ciambellone cioccolato e cocco? È difficile dire se ci sia più cocco che cioccolato, un po’ come domandarsi se sia nato prima l’uovo o la gallina.
In ogni caso, che sia ciambellone cocco e cioccolato o ciambellone cioccolato e cocco, la sostanza non cambia: siamo davanti ad un tripudio di libidine a cui è impossibile resistere, parola di lupetto.
Questo ciambellone cocco e cioccolato non solo è perfetto per una colazione super carica o per una merenda golosa, ma incontra i gusti di tutti, grandi e piccoli.
Oltretutto può essere una comodissima ricetta di riciclo per la cioccolata: quante volte nella dispensa trovate stecche di cioccolata, avanzi di uova di Pasqua o torroni e cioccolatini di Natale? Io mai, perché li mangiamo sempre tutti.
INGREDIENTI (per la base):
- 150 gr di farina 00
- 120 gr di farina di cocco
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di cacao amaro
- 50 gr di cioccolato fondente (o al latte se preferite, magari diminuite la dose di zucchero)
- 4 uova
- 100 ml di latte a temperatura ambiente
- una bustina di lievito
- un pizzico di sale
INGREDIENTI (per la copertura):
- 50 gr di cioccolato fondente
- farina di cocco q.b.
Separate i tuorli dagli albumi e montate bene i primi con lo zucchero per almeno cinque, sei minuti. Il composto dovrà risultare giallo e cremoso. Sciogliete il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e aggiungeteli ai tuorli sbattuti. Intanto in una ciotolina mettete la farina di cocco a mollo nel latte per qualche minuto. Quando la farina di cocco avrà assorbito il latte aggiungetela al composto e sbattete ancora con le fruste elettrice. Aggiungete poi le polveri, ovvero la farina, il cacao amaro e il lievito, ben setacciati. Montate gli albumi con un pizzichino di sale, a neve ben ferma. Poi incorporateli delicatamente all’impasto, stando attenti a mescolare dal basso verso l’alto per non smontarli. Una volta che il composto sarà ben omogeneo cuocete in uno stampo per ciambelloni a 180° a forno statico per 40 minuti circa.
Una volta sfornato, fate freddare del tutto e togliete il ciambellone al cioccolato dallo stampo. Sciogliete il cioccolato e aiutandovi con un cucchiaino fate colare la cioccolata sciolta sulla superficie, ricoprendo poi con la farina di cocco.
Fate freddare e solidificare la decorazione e poi godetevi il vostro ciambellone cioccolato e cocco o cocco e cioccolato.