Tartufini al torrone

Alzi la mano chi ha un mezzo quintale di torroni ancora da smaltire, indesiderati superstiti del Natale. Non perché non ci piacciano i torroni, intendiamoci!
È che siamo a fine gennaio e siamo già invasi dai dolci di Carnevale, fritti e frittelle, come possiamo andare avanti con il calendario dei dolciumi se nella dispensa i torroni ci fanno ciaociao con la loro carta dorata avvolta intorno?
Dunque ho iniziato la mia attività di riciclaggio e ho deciso di incominciare proprio da loro, dai torroni.
Potete fare mille cose, io con un torrone al pistacchio per esempio avevo già fatto una deliziosa cheesecake, ma se volessimo qualcosa di più facile e veloce da preparare?
Nessun problema! Se cercate un dolce a prova di tonto, uno di quei dolci da fare al volo magari da portare per un invito a cena dell’ultimo minuto, facendo comunque la vostra figura, ecco qui dei tartufini al torrone che vi ruberanno meno di un’ora!

INGREDIENTI (40 tartufini circa):

  • 350 gr di biscotti secchi
  • 250 gr di torrone con le nocciole
  • 125 ml di panna fresca o latte
  • un bicchierino di brandy
  • cacao amaro q.b.

 

Frullate in un mixer i biscotti secchi, riducendoli in briciole. Triturate finemente il torrone – io ne avevo uno al latte, quello fondente ce lo eravamo già finito da tempo!- stando attenti più che altro a sminuzzare le nocciole, anche grossolanamente.
Sciogliete il torrone a scaglie a bagnomaria o in un microonde e poi aggiungetelo ai biscotti. Aggiungete anche la panna (o il latte) e il brandy e mescolate fino ad ottenere un impasto compatto, umido ma non appiccicoso. Fatelo riposare in frigo per un quarto d’ora.

img_8830
In un piatto versate del cacao amaro setacciato, poi riprendete il vostro impasto e staccatene un pezzettino, formando delle palline poco più piccole di una noce.

img_8833

Passatele nel cacao amaro e sistematele nei pirottini. Se volete farne di vari tipi, potete passarle nelle codette o nelle scagliette di cioccolato, nella granella di nocciola o nella farina di cocco.

img_8898

img_8838

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...