Ciambellone panna e cacao

Un ciambellone panna e cacao per auto premiare la mia capacità di resistenza, un ciambellone panna e cacao perché volevo premiarmi. Questa settimana infatti mi sento un supereroe, fronteggio la micidiale combo lavoro – palestra – PMS – burocrazia italiana e per non farmi mancare nulla ho deciso anche di affrontare il cambio di stagione.
Da persona umile quale sono anziché reclamare una legittima medaglia al valore, mi sono accontentata di generose quantità di grassi saturi e carboidrati. Penso di meritarli.
E poi avevo della panna da consumare in fretta: che non lo prepari un delizioso ciambellone – ciambella, ciambellone, io ancora non l’ho capito com’è che si chiama ufficialmente! – a base di panna e cacao?
Ciambellone panna e cacao sia!

FullSizeRender

A volerla dire tutta, ciambellone panna e cacao che personalmente ho ritenuto opportuno arricchire con scagliette di cioccolato, giusto per tenersi leggeri, e che secondo me è l’ideale per la prima colazione.
Perfetto se siete delle medaglie d’oro nell’inzuppo nel caffellatte, ma anche se come me combattete con la mania di spalmare ovunque marmellata.

IMG_8162

Come mangio io il ciambellone panna e cacao dunque? Taglio un paio di fette, ci spalmo sopra la mia marmellatina light ai frutti di bosco e sopra aggiungo lo yogurt greco. Et voilà!
Lo so, sono una persona strana.

INGREDIENTI:

  • 3 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 80 gr di olio di semi
  • 200 ml di panna fresca
  • 300 gr di farina 00
  • 30 gr di cacao amaro
  • lievito
  • granella al cioccolato (facoltativo)

Per preparare il ciambellone panna e cacao incominciate sbattendo a lungo le uova con lo zucchero. Quando saranno montate per bene, aggiungete la panna e l’olio.
Setacciate la farina e il lievito, unendoli all’impasto un poco alla volta per evitare grumi.
Dividete in due l’impasto: in uno aggiungete il cacao e mescolate finché non si sarà amalgamato.
Imburrate e infarinate uno stampo a forma di ciambella di massimo 26 cm di diametro. Versate prima l’impasto chiaro e poi aggiungete quello al cacao. Aggiungete poi le scagliette di cioccolato e informate. Cuocete a 180° per 40 minuti circa.

Lasciate freddare e poi togliete dallo stampo. Poi sbizzarritevi: crema di nocciole, zucchero a velo, marmellata, inzuppate nel cappuccino per almeno un minuto e buona colazione!

IMG_8170.JPG

IMG_8119

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...