Giulia mangia #1: Necci (dal 1924)

A Roma ci sono tanti posti in cui mi sento a casa. Ma forse quello che più di tutti amo è Necci, in pieno Pigneto, quartiere che negli ultimi anni ha visto una rinascita senza eguali.

Schermata 2018-02-21 alle 11.04.38

Schermata 2018-02-21 alle 11.04.26

Necci dal 1924 soddisfa pienamente ogni aspettativa e soprattutto – cosa fondamentale per me – riesce ad incontrare i gusti di tutti, di chi preferisce il salato e di chi invece non può proprio fare a meno del dolce (mi dichiaro colpevole vostro onore).
Posso dire di aver assaggiato praticamente tutto o quasi quello che il menù dei dessert ha da offrire e non c’è stata una volta che qualcosa non mi sia piaciuta: dai biscottini con la cannella alla cheesecake, dalla torta di mele (sulla quale sono molto esigente!) al crumble, dai cornetti ai muffin.

La parola d’ordine è hand-made: qui tutti, dal pane alla pasta, è fatto in casa. I cornetti della colazione, il pane del pranzo, il dolce della merenda, la pastasciutta della cena.
Il menù, sempre curatissimo, offre anche un’ampia scelta di bevande per un dopo cena a base di vino, spritz e cocktail di ogni genere. Bandita la Coca-Cola, da Necci si beve la spuma nera, la gassosa o la cedrata Paoletti.

Senza contare la bellezza che regna sovrana. Il cortile di sera è sempre molto suggestivo con tutte le lucine che lo illuminano, quasi una sorta di secondo cielo stellato. L’arredamento all’interno è curato e rende l’atmosfera calda, il che è qualcosa di imprescindibile per avere quella sensazione di ‘casa’.

IMG_2733.jpg
Il murales fuori e le numerose foto sulle pareti raccontano poi qualcosa che rende Necci ancora più speciale di quanto già non sia: è proprio qui che Pier Paolo Pasolini nel 1961 gira alcune scene di uno dei suoi più celebri film, Accattone.

Schermata 2018-02-24 alle 23.33.55

Ma perché “Necci dal 1924” poi? Semplicemente perché è proprio in quell’anno che il signor Enrico Necci da Frosinone trasforma un’osteria ricavata da un convento in un bar. Ben presto il bar, sito in via Fanfulla da Lodi, diventa una gelateria per poi trasformarsi in un vero e proprio locale.

Ma Necci dal 1924 non è soltanto un semplice ristorante, non è soltanto dolci deliziosi, cioccolate golose o aperitivi sfiziosi.
Non è nemmeno solo una location elegante ma accogliente in un quartiere dalla storia importante.
Necci è tante cose. Per me è il posto dove riabbracciare l’amico che torna dopo mesi da Parigi con un regalo, è il rifugio in cui confidare agli amici un segreto, è la colazione con il giornale nelle mattine di primavera, è la teiera rossa familiare, il mazzolino di fiori sul tavolo che mette allegria, è il luogo prezioso da condividere solo con qualcuno di altrettanto prezioso.

Schermata 2018-02-24 alle 23.31.13

IMG_2098.JPG

 
NECCI DAL 1924
Via Fanfulla da Lodi, 68
00176 – Roma
06 97601552

Aperto tutti i giorni dalle 08.00 alle 01.00
(Venerdì e Sabato fino alle 02.00).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...