Quand’ero piccola e non avevo neanche idea di cosa fosse la cellulite, il mio dolce preferito era in assoluto il profiterole e vantavo un’abilità straordinaria: quella di riuscire a mangiare una quantità davvero imbarazzante di palline in pochissimo tempo.
Oggi, per evitare di ritrovarmi in lacrime a luglio davanti allo specchio, davanti ad una montagna di profitterol cerco di mantenere una dignità e di mangiarne non più di quattro palline.
Per il compleanno di mio padre quest’anno ho pensato bene di prepararne uno io. Qualche anno fa mi ero cimentata con la pasta choux per la prima volta e, sempre per il compleanno di mio padre (luce dei miei occhi, unico uomo degno di fiducia e principale colpevole delle mie eccessive aspettative nei confronti del genere maschile) avevo fatto un profiterole classico, farcito con crema diplomatica e copertura al cioccolato fondente.
Stavolta ho deciso di cambiare: il ripieno non è altro che una crema molto delicata aromatizzata al limone e una copertura al cioccolato bianco.
INGREDIENTI (pasta choux):
- 120 gr di uova (dipende dalla loro grandezza, solitamente sono 2 o 3)
- 60 gr di acqua
- 60 gr di latte
- 50 gr di burro
- un cucchiaino di zucchero
- un pizzico di sale
- 80 gr di farina 00
INGREDIENTI (crema e copertura):
- 500 ml di panna fresca
- 3 tuorli
- 500 ml di latte
- la scorza di due limone non trattati
- 50 gr di zucchero
- 30 gr di farina 00
- 200 gr di cioccolata bianca
Per preparare i bignè che serviranno per assemblare il profitterol dobbiamo preparare la pasta choux: mettete sul fuoco acqua, latte, il sale, lo zucchero e il burro fatto a cubetti. Quando il composto arriva ad ebollizione, toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina (gli amidi si devono sempre aggiungere a fuoco spento). Mescolate finché non otterrete una palla di impasto chiaro che lascerà una patina bianca sul fondo del pentolino.
Trasferite l’impasto in una planetaria o in una ciotola e incorporate una alla volta le uova. Il composto dovrebbe risultare cremoso e denso: potete metterlo in una sac-à-poche per fare i bignè.
Cuoceteli a 200° per un quarto d’ora circa. Gli ultimi tre minuti mettete una pallina di stagnola tra il forno e lo sportello: in questo modo l’umidità uscirà e i bignè si asciugheranno anche al loro interno.
Nel frattempo preparate la una crema pasticcera aromatizzata al limone: riscaldate il latte in un pentolino insieme alle bucce di limone. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina ben setacciata. Quando il latte sta per bollire, filtratelo per eliminare le bucce e versatelo a filo alle uova sbattute, continuando a girare. Rimettete tutto sul fuoco e lasciatelo andare dolcemente, mescolando finché la crema non si sarà addensata.
Una volta freddata unite alla crema 100 ml di panna fresca montata senza zucchero.
Ora potete farcire i bignè: basterà fare un taglietto sotto, infilare la bocchetta di una sac-à-poche riempita di crema al limone e riempirli.
Per la copertura portate ad ebollizione la panna in un pentolino e poi aggiungete il cioccolato bianco fatto a pezzetti finché non si sarà sciolto.
Immergete i bignè nella ganache e disponeteli come preferite: potete fare delle monoporzioni di profitterol o la classica montagnetta di bignè!
2 pensieri su “Profitterol bianco con crema al limone”