Vi voglio raccontare in modo molto spicciolo, as usual, come è nata la qui presente cheesecake cocco e lime, un po’ esotica, un po’ dichiarazione d’amore all’estate. Cocco e lime perché, se ci pensate, cocco e lime stanno da dio insieme, come un cocktail estivo da sorseggiare appunto in spiaggia. Inoltre il lime sgrassa moltissimo la grassezza del formaggio e del cocco. Ci tengo però a sottolineare che i sapori della cheesecake cocco e lime sono stati liberamente ispirati al gusto di gelato assaggiato in una gelateria su via Ottaviano, proprio vicino all’accademia in cui ho lavorato durante l’inverno.
Ma ad onor del vero, va specificato che come ben sapete d’estate, complici i consueti 40° fissi nella mia cucina, mi guardo sempre bene dall’accendere il forno. E qual è il dolce estivo per eccellenza, quello che ogni estate ripropongo in diverse varianti, stile Gelatine Tutti i gusti +1?
La cheesecake. Che in questo caso è divenuta una cheesecake cocco e lime.
INGREDIENTI:
- 350 gr di formaggio spalmabile
- 250 ml di panna fresca
- 150 gr di zucchero di canna
- un lime
- 75 gr di farina di cocco
- 200 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro
- 50 gr di cioccolato bianco
- un bicchierino di rum
Incominciate dalla base: sbriciolate i biscotti secchi (ai quali io ho aggiunto qualche cucchiaio di farina di mandorle, ma è del tutto opzionale) e poi aggiungeteci il burro fuso, così da ottenere l’effetto sabbia umida. A questo punto, dopo aver rivestito una teglia a cerniera di circa 20 cm di diametro con della carta forno, versate le briciole sul fondo e se volete anche sui lati della teglia. Fate riposare in frigo per almeno mezz’ora e nel frattempo dedicatevi alla farcia.
Ammorbidite il formaggio spalmabile con un cucchiaio, unendo a poco a poco lo zucchero, poi la scorza del lime, la farina di cocco e il bicchierino di rum. A parte montate la panna e incorporatela al formaggio. Versate il composto nella teglia dove avete già preparato la base e lasciate riposare per almeno sei ore.
Infine grattugiate grossolanamente il cioccolato bianco sopra la cheesecake e servitela ben fredda, magari con una fogliolina di menta o un mojito.