Crostata di Nutella, Philadelphia e nocciole

Sì, lo so che avevo parlato di prova costume, dell’importanza di arrivare a luglio in una forma fisica smagliante, eccetera eccetera. Lo so. Ne sono pienamente consapevole.
Però poi quando hai degli amici che sono delle bestie, dei lupi affamati, delle locuste che si fiondano sui tuoi dolci come barracuda, non puoi rifilargli dolci dietetici o anche solo vagamente light.
Quindi in occasione di un recente pranzo tutti insieme appassionatamente, dopo aver preparato già primo, secondo e contorno – e sì, mi rivolgo a tutti voi laidi pezzenti ex della mia vita, che voi possiate essere destinati a pasti a base di Sofficini e Quattro Salti in padella per il resto della vostra inutile vita! – come si addice ad un ospitale padrone di casa, ho deliziato i miei commensali con questo dolce tanto grasso quanto appetitoso.
Fondamentalmente il mio obiettivo era rendere la Nutella ancora più cicciona ed invitante e posso dire, con sommo dispiacere da parte dei miei fianchi, di esserci riuscita.

Per la pasta frolla vi rimando alla solita ricetta, la leggendaria – anche se nell’ultimo anno ho iniziato a prepararla in modo diverso senza però cambiare le quantità: trovate entrambi i procedimenti nel post, mentre vi lascio la lista ingredienti della farcitura.

INGREDIENTI:

  • 450 gr di Nutella (o una crema di nocciole a vostro piacere, probabilmente se la fate in casa il risultato sarà senza dubbio migliore)
  • 250 gr di Philadelphia
  • 80 gr di nocciole sgusciate

IMG_7236

Dopo aver preparato la frolla, averla lasciata riposare e averla stesa in una teglia per crostata, vuotate l’intero contenuto di un barattolo da 450 gr di Nutella in un recipiente. Unite la Philadelphia e mescolate finché il composto non sarà perfettamente omogeneo.

IMG_7237

Intanto fate tostare le nocciole nel forno, sarà sufficiente tenerle per venti minuti a 150°. Togliete loro la pellicina marrone e poi fatele grossolanamente a pezzi. Unitele alla farcia e poi versate il tutto sopra la frolla. Infornate a forno statico (180°) per 35 minuti.

IMG_7184

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...