Quando c’è bisogno di tirarsi su niente funziona meglio del cacao. Cacao meraviglia. Se poi ci prepariamo una sbriciolata di pere e ricotta, ancora meglio!
Gennaio, febbraio e marzo sono i mesi che più detesto dell’anno. Ormai è ufficiale.
Sì, lo so che dovrebbero essere i mesi in cui si irradia ottimismo in modo indecoroso, un po’ come quando si iniziavano i quaderni nuovi e le prime pagine erano perfette, senza errori, sbavature d’inchiosto o orecchie.
Ma io sono un diesel e per me finora questi giorni sono stati una sorta di collaudo. Un tirocinio. Non che possa permettermi di dire “Eh no, caro 2016 ci dispiace ma è il caso di interrompere qui questa collaborazione perché proprio non va. Tra noi non funziona.”
Però sono sempre in tempo a correggere cose, rivedere quelle situazioni un po’ così (un po’ così = ad cazzum) in cui fondamentalmente non riesco proprio a fare a meno di sguazzare perché, diciamocelo, sono una masochista vera a cui piace sfidare sempre i propri limiti.
Tutto ciò per dire che il mio 2016 inizia ufficialmente ad aprile. Dunque sono ancora in stand-by, come un computer. Sono in attesa, per poter riprendere il discorso dove l’avevo lasciato, per poter provare ad impegnarmi a tornare più attiva che mai su questi schermi.
E se questi ultimi giorni – SIA LODATO IL CIELO! – di marzo dovesse essere un dolce sarebbe sicuramente una sbriciolata, questa sbriciolata che sa un po’ di quei pomeriggi tra l’inverno e la primavera, quelli in attesa delle giornate più lunghe e del sole più caldo.
INGREDIENTI (base):
- 80 gr di cacao
- 210 gr di farina
- 120 gr di burro
- 120 gr di zucchero
- un uovo intero
- un tuorlo
- una bustina di lievito
INGREDIENTI (ripieno):
- 2 pere
- 300 gr di ricotta di pecora
- 100 gr di zucchero di canna
- scorza di un’arancia
Tagliate a dadini piccoli le pere e fateli asciugare per dieci minuti in forno a 200°.
Poi unitele alla ricotta e aggiungete anche lo zucchero di canna e la scorza d’arancia.
A parte setacciate la farina con il cacao, unite anche zucchero e lievito. Dopo aver mescolato le polveri, incorporate il burro a fiocchetti. Impastate il tutto finché non otterrete un composto sabbioso e leggermente umido. Poi aggiungete l’uovo ed il tuorlo, avendo cura, mentre impastate, di creare un impasto “bricioloso”.
Disponetene la metà sul fondo di una teglia, poi versate sopra la farcia con pere e ricotta e ricoprite con le altre briciole. Infornate a 180° per 35 minuti.
Se preferite potete sostituire la scorza d’arancia con dello zenzero.