Torta pere e cioccolato

Lunedì, nuova settimana, ultima di Novembre, tutto ciò che riesco a pensare è:
– Il Natale si avvicina!
– Ah, quindi anche la mia discussione di laurea non è poi così lontana…
– …cazzo, devo ancora scrivere due terzi della tesi!

In realtà quest’ultima settimana è stata veramente fuori dal normale, mi stanno capitando cose impensabili – azzarderei un quasi folli – e boh, forse ho spuntato più voci dalla mia lista “Cose mai fatte e che non intendo fare per ragione alcuna” in questa settimana che in tutto l’anno. Ma guardiamo il lato positivo, ho di che scrivere su questo blog in quell’angolo in cui si vanno accatastando tutte le pseudo ciarle da bar e che stanno raggiungendo una discreta quantità.

Ma oggi non siamo qui per le ciarle, bensì per lavorare al progetto “Come prepararsi all’inverno“, ovvero come ricoprire il nostro corpo con caldi cumuli di grasso per stare caldi. E questa torta si presta perfettamente ad una nobile causa come la sopracitata! Quale gioia!
(La cosa veramente esilarante è che mentre scrivo tutto ciò ho il minestrone che bolle in pentola e le scarpe da corsa pronte per questo pomeriggio, ah com’è dura dover essere donne belle e piacenti!)

Avevo già postato una crostata con pere e cioccolato, ma mai la ricetta di una delle tante torte a base di pere che ogni tanto sforno. Questa ha riscosso particolarmente successo, perché prima ho cotto al forno le fette di pera con della cannella e il risultato è stato davvero ottimo.

IMG_4321

INGREDIENTI

  • 100 gr di cioccolata extrafondente (dal 70% in su)
  • 3 uova
  • 200 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 8 gr di lievito
  • due pere
  • cannella q.b.
  • 100 gr di burro

Tagliate le pere a fettine di circa mezzo centimetro di spessore, disponetele su una placca da forno e spolverizzatele con della cannella. Lasciatele cuocere per circa un quarto d’ora a 200°.
Intanto sciogliete il burro e la cioccolata che andrete ad unire ai rossi d’uovo sbattuti con lo zucchero. A parte montate gli albumi a neve ben ferma. Quindi incorporate al composto con la cioccolata e i rossi un po’ di farina setacciata – con anche il lievito! – e un po’ di albumi, alternandoli.
Quando avrete un composto omogeneo, imburrate una teglia e versatevi il tutto. Disponete le pere a mo’ di raggi per tutta la circonferenza e infornate a 180° per 40-45 minuti (forno statico).

IMG_4326IMG_4323

E se volete fare una cosa davvero cicciona o semplicemente più scenografica per eventuali ospiti, servitela con un ciuffetto di panna montata senza zucchero, oppure fate colare sopra un bel topping al cioccolato fondente: chi ne beneficerà vi ringrazierà, la sua linea un po’ meno!

 

2 pensieri su “Torta pere e cioccolato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...