Crostata di pasta brisé con crema al cacao e croccante di mandorle

Finalmente torno attiva e scattante, finalmente forse ce la sto facendo a mettermi in paro con le mille cose da fare, incluse le ricette da inserire qui sul blog. Perché la verità è che io in questi due mesi ho impiastricciato moltissimo in cucina, ma ho evitato il pc come la morte. Il motivo? Volevo tenermi lontana da questa macchina infernale finché potevo. Ma ora, ora che il fatidico momento è giunto, ora che non ho più scuse e devo mettermi sul serio a scrivere la tesi, mi faccio forza per decidermi ad impegnarmi in una relazione seria con il computer. Che poi, alla fine, tra gli uomini ed i computer c’è poca differenza: hanno un enorme potenziale ma per ignote ragioni resta sempre inutilizzato e tu sei lì che impazzisci, cercando di fargli fare quello che dici tu, invano.
Il mio rapporto con la tecnologia negli ultimi tempi non è stato dei migliori (neanche con gli uomini in fin dei conti, sarà un caso? Crediamo di no), considerando che in breve tempo sono riuscita a far fuori ben DUE cavetti lightning dell’Apple. Per mia somma gioia ho scoperto di non essere io il problema. Questo ovviamente non ha portato giovamento alcuno alle mie finanze, però quanto meno posso dire che non dipende da me.
Effettivamente, pensandoci, intercorre una straordinaria similitudine tra il cavo lightning della Apple e le mie relazioni: richiedono un investimento non indifferente ma si rivelano di pessima qualità e non durano più di qualche mese.
Ma questa è un’altra storia ed io volevo solo scrivere la ricetta di una crostata che mi fa pensare molto ai dolci francesi – forse solo perché c’è la pasta brisè – e all’autunno, che è la mia stagione preferita.

INGREDIENTI:
– una confezione di pasta brisé rotonda (perché siamo pigre e non abbiamo tempo)
– qualche biscotto secco
– 3 tuorli
– 100 gr di zucchero
– 300 ml di latte scremato
– 3 cucchiai rasi di farina
– 5 cucchiai di cacao amaro

per il croccante:
– 50 gr di mandorle a listarelle
– 200 gr di zucchero
Per prima cosa preparate la crema al cacao, sbattendo i tuorli con lo zucchero finché non saranno chiari e omogenei, aggiungete la farina ed il cacao ben setacciati, il latte a filo e trasferite tutto sul fornello a fuoco dolce.
Se volete potete anche aggiungere mezzo foglio di gelatina, dopo averlo lasciato ammorbidire nell’acqua fredda.
Una volta che la crema al cacao si sarà addensata, trasferitela in un contenitore e copritela con la pellicola per lasciarla freddare.
Poi mettete la pasta brisé in una teglia rotonda, bucherellatene il fondo e cospargetelo di biscotti secchi tritati.
Riempite il tutto con la crema al cacao e fate cuocere per una mezz’ora a 180° con forno statico.
Quando la crostata sarà tiepida, preparate il croccante alle mandorle. Fate sciogliere a fuoco medio, in una padella, lo zucchero. Non utilizzate cucchiai per girarlo, muovete soltanto la padella facendo molta attenzione.
Quando il caramello avrà raggiunto un colore ambrato, toglietelo dal fuoco e buttate immediatamente in padella le mandorle. Posizionate il croccante sulla crostata come più vi piace prima che il caramello si solidifichi.

IMG_3137

FullSizeRender (4)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...