È da tanto tempo che volevo spiattellare qui sul blog la ricetta di questo ciambellone cacao e pistacchio stupendo. Non è difficile crederlo in fondo: avete mai provato l’abbinamento cacao e pistacchio? Senza contare che questo ciambellone è soffice come una nuvola, nonostante – udite udite – è stato fatto soltanto con gli albumi.
Ebbene sì, un ciambellone cacao e pistacchio delizioso, senza tuorli!
La verità è che volta che preparo la crema mi avanzano quantità industriali di albumi e non so mai cosa farci. Non sono una grande fan delle meringhe, perciò ho pensato: ma perché non provare a montarli a neve e farci un ciambellone? Esperimento riuscito, d’ora in poi ripiegherò su questo dolce in tutte le varianti possibili.
INGREDIENTI:
- 200 gr di albumi
- 180 gr di zucchero
- 100 gr di olio di semi
- 170 gr di farina 00
- 50 gr di cacao amaro
- 125 gr di granella di pistacchio di Bronte
- una bustina di lievito
Sbattete lo zucchero con l’olio di semi. Aggiungete il cacao, la farina e la bustina di lievito setacciandoli. A parte montate gli albumi a neve ferma e poi incorporateli al resto degli ingredienti, mescolando dal basso verso l’alto per non farle smontare.
Infine, sempre mescolando, aggiungete la granella di pistacchio.
Versate il tutto in uno stampo per ciambelloni imburrato e infarinato, cuocete a forno statico a 150° per 40 – 45 minuti.
Quando sarà freddo, toglietelo dallo stampo e spolverate la sua superficie o con dello zucchero a velo o con della granella di pistacchio.
Oltre ad essere priva di grassi animali, questo ciambellone è anche a prova di intolleranza al lattosio – e a prova di prova costume!
Se volete provare delle varianti potete sostituire il cacao con della farina di riso o della farina di mandorle, aromatizzare l’impasto con della vaniglia e o della scorza di limone, aggiungere della frutta al posto del pistacchio o della farina di cocco. Insomma, potete sbizzarrirvi e il risultato secondo me sarà sempre buonissimo!