Sbriciolata ricotta e marmellata di mirtilli

Sbriciolata, sbrisolona, sbrisolina, sbrisulada, insomma la potete chiamare in tremila modi, ma il concetto resta sempre questo: una torta di briciole ripiena. La sbriciolata è un dolce tipicamente del nord, nato come dolce “povero” ed io lo trovo buonissimo proprio perché semplice. Inoltre è anche molto veloce e semplice da fare e potete sbizzarrirvi con il ripieno: io questa volta ho optato per una sbriciolata di ricotta e mirtilli, ma l’ho fatta spesso anche solo con ricotta e pezzi di cioccolato extrafondente, con la crema pasticcera, con della crema di nocciole. La marmellata di mirtilli che ho usato è una marmellata biologica, fatta in casa ma ovviamente potete utilizzare quella che trovate al supermercato, magari scegliendone una con gli zuccheri naturali della frutta in modo che non sia alterata la naturale acidità dei mirtilli.

INGREDIENTI: 

  • 300 gr di farina
  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • una bustina di lievito
  • una bustina di vanillina
  •  250 gr di ricotta di pecora
  • 350 gr di marmellata biologica di mirtilli
  • scorza di un limone non trattato

Nel preparare la sbriciolata dovete avere un’accortezza: quella di non sciogliere il burro. Dovete lasciarlo ammorbidire qualche ora prima fuori dal frigo, oppure stemperarlo appena nel microonde: se il burro fosse liquido infatti non riuscirebbe un impasto bricioloso. Quindi fate a pezzetti il burro e lasciatelo ammorbidire.

Nel frattempo mescolate le polveri, ossia zucchero, farina, lievito e vanillina. Aggiungete poi l’uovo, mescolando con un cucchiaio. Quando sarà assorbito procedete con il burro ed iniziate ad impastare con le mani: non dovrete compattare il tutto, ma sbriciolarlo con le dita.

Preparate la vostra farcitura: ammorbidite la ricotta con una frusta e grattateci la scorza di un limone e poi unite la marmellata. Io non ho aggiunto zucchero perché la marmellata era già piuttosto dolce. Ora potete comporre la torta. Usate 2/3 dell’impasto come base, affinché il fondo della torta non ceda sotto il peso e l’umidità del ripieno. Dopo aver steso la farcitura potete coprire con le briciole restanti.

PicMonkey Collage
Infornate a 150° a forno ventilato per 40 minuti circa.
Una volta freddata la torta date una spolverata di zucchero a velo.

sbriciolata4
Questo dolce è golosissimo come prima colazione, ma è anche un’ottima idea per un dopocena, servito magari con un Passito di Pantelleria: connubio perfetto tra nord e sud.

sbriciolata6

sbriciolata 5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...