Sono un po’ fuori stagione con questi tartufini cacao e cocco. Diciamocelo. Da ieri FA FREDDO. Stamattina, mettendo il naso fuori casa per infilare in lavatrice dei vestiti estivi destinati a finire nelle scatole del cambio di stagione (non sono matta che ho la lavatrice per strada, la tengo in una sorta di ripostiglio nel portico in giardino), ho capito che ben presto le infradito saranno sostituite da delle calde e accoglienti babucce.
Eppure, nonostante il freddo sia alle porte, i tartufini cacao e cocco che vi sventolerò sotto il naso facendovi venire l’acquolina, non hanno bisogno di cuocere in forno. La ricetta è di mia mamma e l’ultima volta ha fatto questi tartufini cacao e cocco per il mio compleanno! Ora abbiamo deciso di provare a farne anche una versione con i wafer alla vaniglia e la cioccolata bianca, se l’esperimento riesce troverete sicuramente la ricetta qui!
Questi tartufini cacao e cocco sono facilissimi e veloci da fare, ma si mangiano altrettanto rapidamente. Io ve lo dico.
INGREDIENTI:
- 100 gr di farina di cocco
- 300 gr di Novellini della Gentilini
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro
- un cucchiaino di rum
- 30 gr di latte
- 100 gr di burro
Sciogliete il burro e tritate i biscotti. Potete farlo con un mixer oppure mettere i biscotti tra due fogli di carta forno e pestarli brutalmente con il matterello. Consiglio questa seconda opzione se avete bisogno di esternare della rabbia repressa.
Unite il burro ai biscotti, che devono aver raggiunto la consistenza di una sabbia. Ora aggiungete anche lo zucchero ed il cacao e mescolate grossolanamente. Aggiungete il rum ed il latte ed iniziate ad impastare il tutto.
La consistenza dell’impasto sarà morbida e leggermente appiccicosa, ma riuscirete a farne delle palline da passare nella farina di cocco. A questo punto mettete ogni pallina in un pirottino e lasciate freddare il tutto in frigorifero per almeno 2 ore.
Consiglio di tirarle fuori dal frigo qualche minuto prima di mangiarle, così che si possano ammorbidire leggermente e risultare quindi più gradevoli al palato.