Red velvet cupcake

Ok, probabilmente qualcosa l’ho sbagliato io, probabilmente il mio colorante rosso non era il top del top, però i miei più che red velvet erano di un rosa marroncino, quindi li ho ribattezzati pink velvet cupcake. Poco male perchè facevano pendant con la torta. Comunque, a meno che non utilizziate un colorante gel professionale o che non utilizziate il latticello – latte acido – la cui reazione con il cacao amaro dà il colorito rosso scuro tipico, non preoccupatevi se il colorito dei vostri cupcake sarà più sbiadito di quelli che siamo soliti vedere nella pasticcerie.

REDVELVET2
Io non ho usato il latticello, mi sono affidata al colorante liquido in fiale e a:
– 3 uova
– 430 gr di zucchero
– 470 gr di farina
– 180 gr di burro
– un cucchiaio di cacao amaro
– due fialette di colorante alimentare rosso
– 270 gr di yogurt bianco + 150 gr di yogurt alla vaniglia
– un pizzico di bicarbonato
– un cucchiaino di lievito

Per la crema:
– 250 ml di panna fresca
– 120 gr di Philadelphia
– due cucchiai di zucchero a velo

Iniziate ammorbidendo il burro con una frusta o un cucchiaio fino a raggiungere la consistenza di una pomata. Montatelo dunque con lo zucchero, sbattendoli per circa cinque minuti. Aggiungete le uova, una alla volta, poi versate nel composto il colorante ed il cacao setacciato. Continuando a mescolare incorporate lo yogurt e, poco a poco, la farina e infine il bicarbonato ed il lievito.
Ora inserite dei pirottini nella teglia apposita e riempiteli per 2/3. Fate cuocere a 180° per massimo 15 minuti.
Una volta pronti, fate freddare i vostri cupcake e nel frattempo preparate la vostra crema: ammorbidite il Philadelphia con lo zucchero a velo, finché non riuscirete a mescolarlo con un cucchiaio. A parte montate la panna, poi incorporatela al formaggio mescolando lentamente per non farla smontare. Trasferite il tutto in una sac a poche – io ho usato un becco a stella – e decorate i vostri cupcake.
Poichè alcuni erano più alti, io ho prima tagliato loro la punta e l’ho riutilizzata sbriciolandola sopra la crema.

REDVELVET1

REDVELVET3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...