La mia torta di compleanno: frutti di bosco e ganache al cioccolato bianco

Il giorno più bello dell’anno è il mio compleanno, su questo ormai non c’è alcun dubbio. Non esiste Natale, Pasqua, San Valentino, Primo Maggio o altro giorno che tenga: BAZZECOLE! Il mio compleanno è una spanna sopra tutto, è il giorno in cui posso tenere una coroncina in testa indisturbata, è il giorno in cui il telefono squilla impazzito e tutti mi chiamano – sono megalomane? – in cui tutti mi pensano almeno per cinque minuti. Non sono pazza, è solo che dovevo palesemente nascere in una famiglia reale, essere erede di un promettente e florido regno, invece per qualche strano scherzo del destino i miei genitori non hanno nè sangue reale nè un regno. A 9 anni sospettavo che fossero un duca ed una duchessa in incognito, che fingessero di essere gente comune per farmi avere un’infanzia normale – cosa che non volevo affatto!- e per farmi capire i veri valori – ero intelligentissima, a 5 anni leggevo già Topolino- quindi attendevo con ansia il momento in cui ci saremmo trasferiti nel nostro palazzo e avrei finalmente potuto avere un pony.
A 11 anni ho capito che quel momento non sarebbe mai arrivato, così ho aspettato invano la lettera per Hogwarts. Niente. POVERA E BABBANA PER GIUNTA!
Un giorno vi racconterò il resto della storia, tutta questa parentesi per spiegare il motivo per il quale adoro a dismisura il mio compleanno: in quel giorno mi sento finalmente la regina che avrei dovuto essere. Da quando ho scoperto la mia passione per i dolci ho sempre provveduto alla mia torta di compleanno, impegnandomi tantissimo per ottenere torte originali e buone.
Dalla cat-cake (una torta a forma di faccia di gatto) alla pink cake. Quest’anno volevo una torta in tinta con il mio animo principesco e con la mia corona: ROSA.
IMG_6295
Credo sia anche buonissima, perchè i frutti di bosco, piuttosto aciduli, si bilanciano perfettamente con la dolcezza della cioccolata bianca, che ho usato per la ganache. La ganache è un’emulsione che si ottiene con panna e cioccolata, è ideale per coprire le torte ma anche per farcirle, ed è un’ottima sostituta della crema al burro per decorare i cupcake.
Burro a parte, le misure della torta saranno in vasetti, perchè ho usato i vasetti di yogurt per regolarmi.
Per la base ho usato:
– 2 vasetti di yogurt ai frutti di bosco
– 3 vasetti di zucchero
– 5 uova
– 100 gr di burro
– 3 vasetti di farina
– 1 vasetto di fecola di patate
– 1 bustina di lievito
Per la farcia ho usato:
– 150 gr di marmellata di frutti di bosco (100% frutta – SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI- altrimenti sarà troppo dolce)
Per la copertura:
– 250 ml di panna fresca
– 250 gr di cioccolata bianca
– mezza fialetta di colorante alimentare rosso liquido
Per decorare:
– meringhe piccole bianche

Il procedimento per la base è quello standard: sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete lo yogurt ed il burro sciolto. Poi iniziate ad incorporare a poco a poco le polveri fino al completo assorbimento. Cuocete a 180° per 45 minuti. Io ho usato uno stampo a cerniera del quale avevo foderato il fondo con della carta forno: in questo modo il fondo viene bello liscio e capovolgeremo la torta per spatolarla.
Quando la torta sarà fredda potete capovolgerla (eliminate eventuali dislivelli con un coltello), tagliarla a metà e farcirla.
IMG_6274
Ora preparate la ganache: mettete in un pentolino, a fuoco bassissimo, la panna fresca. Non deve bollire. Arrivata quasi ad ebollizione spegnetela ed incorporate il cioccolato bianco grattuggiato o sminuzzato finemente, mescolando finchè non sarà completamente sciolto. Poi posizionate il pentolino a mollo in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio: questo vi aiuterà  a far rassodare la ganache per poterla montare. Aggiungete il colorante e cominciate a montarla: non preoccupatevi se ci vorranno più di 10 minuti, è normale. Se volete velocizzare i tempi potete prima tenerla una decina di minuti nel congelatore e poi montarla. La ganache infatti se tenuta al freddo si solidifica, con le fonti di calore torna ad essere quasi liquida.
Una volta montata la vostra emulsione rosa, potete iniziare a coprire la torta. Io per prima cosa ho coperto eventuali buchini o crepe, come farebbe un muratore con lo stucco. Poi ho spalmato abbondantemente e grossolanamente la ganache sui lati e sulla superficie, dopodichè con la spatola l’ho stesa per bene, eliminando gli eccessi: è un lavoro lungo e di estrema precisione. Non possiamo aspettarci di avere una torta perfetta come quella dei pasticceri professionisti se non siamo pratiche con strumenti del genere, quindi non disperate e continuate a provare! Io ho dato due passate, tra le quali ho fatto riposare la torta in frigo almeno un’oretta. Se non avete una spatola professionale posso suggerirvi di usare quei coltelli lunghi e a lama liscia, quelli con cui si taglia il pane per intenderci. Se invece volete fare un buon investimento, trovate spatole di ogni prezzo. Comunque, una volta ottenuto il risultato desiderato, ho decorato con le meringhe e poi l’ho lasciata riposare in frigo. Prima di tagliarla e mangiarla, tiratela fuori e fatela stare cinque minuto a temperatura ambiente.
IMG_6286

IMG_6343

Un pensiero su “La mia torta di compleanno: frutti di bosco e ganache al cioccolato bianco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...