Muffin senza uova.

Le vacanze per la sottoscritta sono ufficialmente finite e, inutile dirlo, è sempre più forte in me il desiderio di prendermi a padellate in testa ogni volta che guardo per sbaglio il calendario e realizzo che la sessione autunnale incombe.
Premessa catastrofica a parte, prima di partire per la montagna, mi ero dilettata nel fare dei muffin senza uova. Ok, in realtà l’ho fatto perchè in casa non ce n’era manco l’ombra e la pesaculo che è in me non voleva minimamente saperne di uscire con i trenta gradi che c’erano fuori. Però, visto il risultato davvero soddisfacente ottenuto, ho deciso di postare questa ricetta qui (purtroppo questa volta siamo sprovvisti di materiale fotografico, pardon!) perchè in passato sono stata una di quelle bimbette sfigate intolleranti alle uova che alle feste di compleanno, al posto della torta, si beccavano una fetta di pancarrè secco con la marmellata sopra. CHE TRISTEZZA!
Dunque care mamme o care persone che avete figli, amici, amici di amici intolleranti alle uova, provate a fare un dolce alternativo senza uova, ve ne saremo tutti molto grati.
Per 12 muffin vi occorrono:

– 380 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 80 gr di burro o l’equivalente di olio di semi
– 300 ml di latte
– la scorza di quattro limoni non trattati oppure se preferite la vanillina
– una bustina di lievito
– un pizzico di bicarbonato
Per farcirli potete usare ciò che volete: cioccolata, frutti rossi, frutta secca, ecc.
Io ne ho fatti alcuni con cioccolata bianca e mandorle, altri con marmellata di albicocca e mandorle.

Io ho usato l’olio di semi al posto del burro e il latte di soia al posto del latte vaccino perchè sapevo che tra coloro che dovevano “testare” questi muffin ci sarebbe stato un mio caro amico intollerante al lattosio. Dunque questi muffin sono a prova di intolleranza!
Per prima cosa mescolate tra loro tutte le polveri, dunque la farina, lo zucchero, le scorze di limone (o la vanillina), lievito e bicarbonato. Aggiungete poi il burro fuso o l’olio e mescolate. A questo punto, a poco a poco, iniziate a versare il latte nel composto continuando a lavorarlo con le fruste, facendo in modo che non si formino grumi. Quando il composto risulterà abbastanza denso, incorporate la cioccolata o ciò con cui volete farcire i muffin.
Riempite i pirottini nello stampo apposito per 2/3 ed infornateli a 180° per una ventina di minuti.
Quando i muffin saranno freddi toglieteli dalla teglia e spolverizzateli con lo zucchero a velo. Sono deliziosi da servire con una pallina di gelato (eviterei gusti come crema, mascarpone, zabaione, ecc. per ovvi motivi!) o con un sorbetto fresco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...