In teoria sarebbe estate. In realtà ieri ho messo il naso fuori di casa e ho beccato la pioggia, il mare non l’ho ancora mai visto neanche da lontano e l’unica attività vagamente estiva mai compiuta finora è il cambio di stagione. Che gioia!
Però ho deciso ufficialmente di appendere il guantone da forno per i prossimi due mesi e dire sì al frigo (e al colesterolo!) e ai dolci freddi. Dunque i primi due esperimenti sono stati promossi a pieni voti e non vedo l’ora di cimentarmi ancora.
L’idea di questi dolci nei calici è nata per l’anniversario dei miei genitori e devo dire che esteticamente fanno veramente scena.
La prima era una cheesecake con marmellata di fichi e una spolverata di mandorle e il secondo un semifreddo con crema al limone e pesche tabacchiere.
Gli ingredienti che ho usato sono:
– una decina di biscotti ai cereali
– 50 gr di burro per le basi;
– 80 gr di Philadelphia
– un vasetto di yogurt bianco
– tre cucchiai di zucchero
– mandorle qb;
– 2 tuorli per la crema
– due bicchieri di latte parzialmente scremato
– scorza di limone
– due cucchiai di zucchero
– due cucchiai rasi di farina
– una pesca tabacchiera.
Tritate i biscotti fino a ridurli in briciole e poi aggiungeteci il burro fuso. Con questo composto potete fare le basi che metterete in frigorifero per venti minuti circa.
Nel frattempo preparate le due creme. Per la cheesecake ammorbidite il Philadelphia con un cucchiaio, unite lo yogurt e lo zucchero. Io ho utilizzato la crema di yogurt della Muller che è già dolce, quindi ho messo meno zucchero. Ho scelto lo yogurt e non la panna perchè volevo una crema più acidula: la marmellata di fichi è infatti molto dolce, quindi volevo “contrastare” un po’ il suo sapore.
Per la crema al limone invece fate scaldare il latte con la scorza di limone, senza però portarlo ad ebollizione. A parte sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero e con i due cucchiai rasi di farina. A questo punto aggiungete a filo il latte (dopo averlo filtrato per rimuovere la scorza di limone), continuando a mescolare. Potete trasferire il tutto in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa, mescolando finché la crema non si sarà addensata. Quando sarà pronta fatela freddare, mescolando di tanto in tanto.
Assemblate ora i dolci e lasciateli in frigo almeno sei ore.
Infine guarnite la cheesecake con la marmellata di fichi e le mandorle tritate. Per il dolce alla crema invece sbucciate e tagliate a pezzetti una pesca tabacchiera, conditela con una spruzzatina di limone per evitare che si annerisca e un cucchiaino di zucchero, e adagiate il tutto sopra la crema. E poi dovete solo munirvi di cucchiaini!