American (Giulia’s) Cookies.

In generale non vado pazza per i dolci americani, li trovo estremamente pesanti e burrosi, e se proprio li voglio fare cerco sempre di renderli un po’ più “light” (nei limiti del possibile). Unica eccezione: i cookies, dei biscotti stracarichi di cioccolata, buonissimi in ogni loro variante possibile! Ho provato a farli e devo dire che il risultato non è stato affatto male, ormai dopo averli rifatti tre, quattro volte sono arrivata ad una ricetta definitiva.
Ingredienti per circa 25/30 cookies:
– 180 gr di farina 00
– 100 gr di burro
– 170 gr di zucchero di canna
– 1 uovo
– 180 gr di cioccolata extrafondente
– un pizzico di bicarbonato

Sciogliete il burro senza però farlo diventare liquido, deve avere la consistenza di una crema piuttosto lenta, e poi sbattetelo con lo zucchero di canna per qualche minuto: lo zucchero di canna in genere è composto da granelli più grandi dello zucchero normale.
Aggiungete l’uovo e continuate a sbattere il composto. Ora a poco a poco potete iniziare ad aggiungere la farina con il pizzico di bicarbonato: vi consiglio di mescolare con un cucchiaio o una spatola perchè otterrete un impasto piuttosto denso.
A parte tagliate grossolanamente la cioccolata fondente e unitela al composto.
ImmagineRivestite il fondo di una teglia con la carta forno e iniziate a modellare i vostri biscotti: fate con le mani delle palline delle dimensioni di una noce (più piccole se non volete l’effetto “biscottone” tipico del cookie) e posizionatele ben distanziate tra loro. Durante la cottura infatti si abbasseranno e allargheranno.
ImmagineInfornate a 180° per un quarto d’ora con forno ventilato e poi lasciateli freddare per bene: solo quando saranno freddi saranno croccanti proprio come gli originali american cookies!
Immagine

Per la conservazione consiglio una scatola di latta con chiusura ermetica, ho notato che in quelle di plastica dopo un paio di giorni i biscotti tendono a perdere la loro croccantezza.
Se volete provare a farli ancora più golosi e ciccioni, provate ad aggiungere del cacao amaro all’impasto ed otterrete dei dark chocolate cookies. Viva la prova costume!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...