Ormai è appurato: il connubio arancia-cioccolato è qualcosa di perfetto, di indicibilmente buono. Non a caso questa è una delle mie torte preferite, inventata per caso lo scorso inverno. La base è una semplice torta all’arancia morbida e delicata, resa molto più golosa da una copertura di cioccolata fondente. Io uso solo cioccolata fondente dal 70% in su.
Per la base avrete bisogno di:
-300 gr di farina 00
-150 gr di zucchero
-80 gr di burro
-3 uova
-il succo di 2 arance
-lievito
Per la copertura:
-150 gr di cioccolata fondente
-poco meno di mezzo bicchiere d’acqua
-due cucchiai di zucchero
Sbattete per bene le uova con lo zucchero, aggiungendo poi il burro sciolto e il succo delle due arance.
A questo punto a poco a poco incorporate la farina ed il lievito. Quando il composto risulterà abbastanza denso, trasferite il tutto in una teglia imburrata ed infarinata.
Infornate a 180° per mezz’ora a forno ventilato, prima di sfornare fate sempre la prova dello stuzzicadenti.
Lasciate freddare la torta e preparate la glassa: mette un pentolino sul fuoco con l’acqua e aggiungete lo zucchero. Quando si sarà sciolto, abbassate la fiamma e versate metà della cioccolata. Mescolate finché la cioccolata non diventa liquida, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete l’altra metà della cioccolata continuando a mescolare. Se volete un effetto perfettamente lucido potete aggiungere un foglio di gelatina dopo averlo lasciato a bagno in acqua fredda per 10 minuti.
Togliete la torta dalla teglia e posizionatela su una griglia in sospensione. Potete usare anche una di quelle del forno e poggiarla sui bordi del lavandino nel quale potete sistemare una ciotola o un foglio di carta forno che raccoglierà la cioccolata che colerà.
Versate la cioccolata direttamente sulla torta, partendo dal centro in modo che il cioccolato coli verso l’esterno.
Tagliate quattro spicchi di arancia e quando la glassa si sarà un po’ asciugata sistematele come più vi piace al centro della torta. Lasciate asciugare la glassa per almeno 3 ore.