Strudel di fichi.

Lo strudel classico è un dolce tipicamente invernale che ormai però conosce tantissime varianti: quella che ho sperimentato io è una versione decisamente più estiva perché, al posto delle mele, ho utilizzato i fichi.
Avevamo in casa una fruttiera piena di fichi che si stavano lentamente ammollando in frigo, così ho deciso di appropriarmene per fare un dolce ma, per non fare di nuovo una crostata, ho pensato allo strudel.

Tutto quello che serve è:
Pasta sfoglia rettangolare
350 gr fichi puliti e tagliati
un cucchiaio di zucchero
40 gr di mandorle
la scorza grattugiata di un limone
burro (q.b.)
biscotti secchi (q.b.)

La parte più pallosa sarà sicuramente la prima, cioè quella in cui dovrete sbucciare i fichi. Nel mio caso è stato anche particolarmente difficoltoso visto che i miei erano, come dicevo sopra, piuttosto molli. Una volta tagliati e messi in una ciotola, i fichi avranno la consistenza di una marmellata; aggiungete le mandorle (spellate ovviamente!) fatte grossolanamente a pezzi, lo zucchero, la scorza e mescolate.

Ora stendete la pasta sfoglia, spennellatela con del burro fuso e spargetevi i biscotti secchi sbriciolati. C’è chi al posto dei biscotti usa del pangrattato abbrustolito in padella con del burro.
E’ il momento di farcire la pasta sfoglia: versatevi sopra la farcia e stendetela in modo omogeneo, facendo attenzione a lasciare due centimetri liberi su ogni lato per chiudere bene lo strudel ed evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

ImmagineArrotolate ora il tutto su se stesso per due volte, magari aiutandovi con della carta forno precedentemente posizionata sotto la sfoglia.
Fate dei tagli con un coltello a lama liscia e spennellate la superficie con il restante burro fuso.

ImmagineInfornate a 180° con forno ventilato per una ventina di minuti.

Appena sfornate, lasciate freddare lo strudel evitando di spostarlo e poi cospargetelo di zucchero a velo.

ImmagineImmagine
La dritta in più: chi ha visto “Inglorious Bastards” ricorderà la famosa scena dello strudel, in cui il colonnello Hans Landa consiglia alla splendida Shoshanna di aspettare la panna prima di iniziare a mangiare il dolce: “ne varrà la pena” le dice. E secondo me ha proprio ragione!

Immagine

Un pensiero su “Strudel di fichi.

  1. June ha detto:

    Devi prepararmelo, vado matta per lo strudel 😀 ti do una dritta: spesso in Germania lo servono con una pallina di gelato alla vaniglia accanto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...