Vai al contenuto

Giulia, uova e farina

di Giulia Mirimich

  • Home
  • About
  • Giulia cucina
    • Dolci
      • Torte
      • Crostate
      • Plumcake
      • Muffin e cupcake
      • Biscotti e pasticcini
      • Dolci al cucchiaio
    • Primi
    • Secondi
    • Ricette Light
  • Giulia scrive
    • Giulia fa dello humor
    • I diari di Giulia
    • Sul cinema
    • Marchette ai libri
  • Giulia mangia

Pumpkin pie: torta di zucca a modo mio

dicembre 13, 2019dicembre 11, 2019Lascia un commento

Forse sono un po' in ritardo, considerando che la pumpkin pie, la torta di zucca, è il dolce tipico del Ringraziamento, il Thanksgiving, festa americana precede il Black Friday. Non sono mai stata una fan dei dolci americana, sebbene nel blog troviate diverse ricette (dai cookies ai red velvet cupcakes) ma devo dire che la … Leggi tutto Pumpkin pie: torta di zucca a modo mio

Pomodori confit

dicembre 6, 2019dicembre 5, 2019Lascia un commento

Sono poche le cose che sono nel mio frigo 12 mesi su 12. Tra queste ci sono probabilmente i pomodori pachino (o ciliegino) che mangerei in ogni modo, in ogni luogo e in ogni lago. E pensare che da piccola i pomodori nemmeno mi piacevano! In verità i pomodori sono i migliori amici delle cene … Leggi tutto Pomodori confit

Plumcake marmorizzato alla zucca

novembre 29, 2019novembre 28, 2019Lascia un commento

Pensavate che la serie di ricette con la zucca fosse finita qua eh? E invece eccovi un'altra ricetta con la zucca, un plumcake marmorizzato, per l'esattezza. Il plumcake marmorizzato sarebbe un plumcake realizzato con un doppio impasto, uno chiaro, alla zucca appunto, e uno scuro, in questo caso con del cioccolato al gianduia. So che … Leggi tutto Plumcake marmorizzato alla zucca

Torta della nonna

novembre 22, 2019novembre 21, 2019Lascia un commento

Mi sono sempre chiesta perché si chiamasse "torta della nonna". È una torta inventata da una nonna? E se sì, quale nonna? O semplicemente è un dolce così semplice e tradizionale da meritare un nome che rispecchiasse e racchiudesse queste caratteristiche e quindi cosa c'è di più tradizionale di una torta fatta dalla nonna? Mentre … Leggi tutto Torta della nonna

Giulia Mangia #7: Spoleto

novembre 15, 2019novembre 15, 2019Lascia un commento

A distanza di più di quattro mesi, se penso a Spoleto purtroppo non penso ad un adorabile borgo, alle foto di Terence Hill in bicicletta in ogni dove, all'aria frizzantina della sera bensì alle salite con pendenza del 75%, alle sfacchinate infinite, alle pochissime ore di sonno e alla stanchezza con cui sono tornata dopo … Leggi tutto Giulia Mangia #7: Spoleto

Ciambellone cocco e cioccolato

novembre 8, 2019Lascia un commento

Ciambellone cocco e cioccolato o ciambellone cioccolato e cocco? È difficile dire se ci sia più cocco che cioccolato, un po' come domandarsi se sia nato prima l'uovo o la gallina. In ogni caso, che sia ciambellone cocco e cioccolato o ciambellone cioccolato e cocco, la sostanza non cambia: siamo davanti ad un tripudio di … Leggi tutto Ciambellone cocco e cioccolato

Vellutata di zucca e ceci alla curcuma

novembre 3, 2019Lascia un commento

Continua la fortunata serie "ricette con la zucca". Dopo il risotto e il farrotto poteva forse mancare quello che è forse IL piatto a base di zucca: la vellutata. Se c'è una cosa che grida autunno a gran voce infatti è proprio la vellutata di zucca a cui in questo caso ho dato un piccolo tocco … Leggi tutto Vellutata di zucca e ceci alla curcuma

Torta al limone e mascarpone

ottobre 25, 2019ottobre 25, 20192 commenti

Avete voglia di una torta morbida, perfetta da mangiare con un bel tè? Questa torta al limone e mascarpone è un po' nata per caso, per la necessità di consumare una confezione di mascarpone che avevo in frigorifero e che non volevo trasformare nell'ennesimo tiramisù o in un semifreddo per cui ormai non è più … Leggi tutto Torta al limone e mascarpone

Risotto integrale alla zucca

ottobre 18, 2019ottobre 11, 20191 commento

Continuiamo la lunga serie di ricette dedicate all'autunno con uno dei piatti più autunnali che esista, preparato con uno degli ingredienti più autunnali che ci sia: la zucca. Oltre ad essere il simbolo di Halloween (adoro Halloween, lo confesso) la zucca è un alimento super versatile perché si presta benissimo per la preparazione di qualsiasi … Leggi tutto Risotto integrale alla zucca

Crostata di crema e mele

ottobre 11, 2019ottobre 11, 2019Lascia un commento

Sono particolarmente affezionata alle crostate, questa non è una novità: qui sul blog ne trovate una quantità piuttosto massiccia. Questo perché adoro la pasta frolla e, modestia a parte, penso che la mia ricetta della pasta frolla sia ineguagliabile. Ma se mi chiedessero qual è in assoluto la mia crostata preferita, dopo una serie di … Leggi tutto Crostata di crema e mele

Navigazione articoli

Older posts

GIULIA E I SOCIAL

  • Visualizza il profilo di giuliamirimichblog su Facebook
  • Visualizza il profilo di GiuliaMirimich su Twitter
  • Visualizza il profilo di giuliauovaefarina su Instagram
  • Pinterest
Follow Giulia, uova e farina on WordPress.com

CHI SONO?

Giulia perché è il nome che mi porto dietro since 1991, quando improvvisamente qualcuno decise che era un nome estremamente fico.
Uova e farina perché quando non sono impegnata a scrivere idiozie preparo dolci.

Ecco, so fare solo questo: scrivere e cucinare ottime torte.

Instagram

Nonostante io sia a Vienna a mangiare cose di cui non riesco nemmeno a pronunciare il nome, non mi dimentico dei miei venerdì #GiuliaCucina sul blog. Questa settimana su #Giuliauovaefarina c’è una torta di zucca degna di tutti i #thanksgiving che non ho mai festeggiato. C’è chi ha usato parole forti per la mia #pumpkinpie, definendola la torta più buona che io abbia mai fatto. Considerata la premessa io credo che non vi resti altro da fare se non provare a prepararla e giudicare voi stessi.
Li chiamano pomodori ma per me sono il nettare degli dei. Mi piacciono in tutti i modi, crudi, cotti, da soli e accompagnati. Ecco perché oggi sul blog ho deciso di postare la ricetta dei miei pomodori confit, dei pomodori cotti al forno con olio, sale, zucchero e origano. Allego anche foto di pomodori secchi così, perché mi manca la Puglia con le sue ceste di pomodori secchi in ogni dove.
Datemi una zucca e vi creerò un menù dall’antipasto al dessert, e che dessert! Un plumcake marmorizzato e bigusto, zucca e cioccolato gianduia, arricchito da una granola croccante che ho pensato bene di appiccicare con del cioccolato fuso. Un bel modo per impiegare il weekend, io ve lo dico. 🧁 La ricetta come sempre è in bio📝
Mio padre è una persona semplice: ride con le lacrime agli occhi quando guarda i Griffin e il suo dolce preferito è la torta della nonna. Domenica è stato il suo compleanno: potevo non prepararglielo? Direi di no. Poi mi sono resa conto che sul blog non avevo mai messo la ricetta... e ho pensato bene di provvedere! Anche perché, modestia a parte, la mia torta della nonna è insuperabile (ma credo si tutto merito della frolla). 🥧 Link in bio 🥧
Oggi niente ricette, oggi sul blog #GiuliaMangia e nello specifico mangia a #Spoleto. Dopo la lunga permanenza per il #Festivaldei2Mondi e dopo aver mangiato praticamente ovunque ho pensato bene di raggruppare i posti che mi hanno rubato il cuore ma soprattutto lo stomaco! Link in bio 🔎
Cocco bello, cocco fresco ma soprattutto cocco e cioccolato che non guasta mai 🥥♥️🍫 È online la ricetta del venerdì, giusto in tempo per allietare questo weekend uggioso e piovoso (odio l’inverno!) Link in bio 📌

Archivio

Categorie

Inserisci il tuo indirizzo email per non perdere nemmeno un post!

La top 5

  • In cucina con papà: tozzetti natalizi di Velletri.
  • Torta cioccolato fondente, rum e arancia
  • Colazione da Tiffany: differenze tra libro e film
  • Pumpkin pie: torta di zucca a modo mio
  • Anche le donne fanno la cacca

Giulia uova e farina @ Facebook

Giulia uova e farina @ Facebook

Giulia ciarla @ Twitter

I miei Cinguettii
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie (e no, non si sta parlando di biscotti): questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati. Non so bene cosa significhi, ma sappiatelo. Io mi limito a parlare di cookies (di cui trovate una ricetta qui sul blog). ENJOY! La nostra informativa sui cookie